Primo Piano
Barriere architettoniche negli edifici privati, stanziati i fondi per abbatterle
Barriere architettoniche negli edifici privati, ecco a quanto ammonterà il contributo per i disabili nel Lazio
Barriere architettoniche negli edifici privati, rimozione più vicina. Ad essa in questo 2023 saranno destinati, per l’intero territorio italiano, ben 22 milioni di euro, provenienti da un Fondo speciale creato proprio a tale scopo. Della somma la Regione Lazio dovrebbe ricevere circa il 10%, ovvero 1,9 milioni. A stabilirlo un decreto interministeriale, in cui sono contenuti i criteri secondo cui sono state ripartite le risorse, stanziate dal Ministero delle Infrastrutture. Esso ha ricevuto l’ok definitivo lo scorso 19 aprile, ad opera della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
Adesso non manca che la firma dei Dicasteri coinvolti, vale a dire, oltre a quello delle Infrastrutture, anche quello del Lavoro e dell’Economia. Compiuto questo passaggio, i soldi verranno inviati alle Regioni, che dovranno poi, attraverso i Comuni, assegnarle. I destinatari saranno le persone disabili, che potranno usarle per lavori sia all’interno delle proprie abitazioni che nelle parti comuni, in caso di condomini. E senza bisogno di restituirli: le risorse sono infatti a fondo perduto, previste dalla Legge 13 del 1989. Ma vediamo quali saranno i principali interventi per i quali si potrà richiedere il contributo.
Adeguare i servizi igienici, allargare le porte e in genere aumentare la fruibilità degli alloggi. Ma anche costruire rampe e installare ascensori, servoscala ed elevatori. La domanda di accesso al finanziamento dovrà essere inoltrata dal cittadino al Comune di residenza. Per quello di Roma, ad esempio, è possibile cliccare sulla pagina dedicata per trovare tutte le informazioni e i recapiti necessari. Soddisfatto il Ministero delle Infrastrutture, che in una nota comunica che “le richieste economiche delle Regioni sono state totalmente soddisfatte“.
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane