Connect with us

Primo Piano

Chiuso Rocca Cencia, il sindaco Gualtieri conferma: “Stop definitivo”

Chiuso Rocca Cencia, la decisione storica sull’impianto Ama del VI Municipio

Published

on

Chiuso Rocca Cencia, il sindaco Gualtieri conferma: “Stop definitivo”

Chiuso Rocca Cencia, ora è ufficiale. Dopo le parole del Presidente del VI Municipio Franco, adesso è arrivata anche la conferma del Campidoglio. A fornirla lo stesso sindaco Roberto Gualtieri, nell’aula Giulio Cesare. Stop definitivo, ha annunciato il primo cittadino, che ha definito la decisione “attesa e storica“. Già da ieri alle 18, in realtà, i camion avevano smesso di entrare nella struttura, in cui viene effettuato il trattamento meccanico-biologico.

Ciò, ha spiegato Gualtieri, è stato possibile grazie a “un’ordinanza di dissequestro emanata dalla Procura della Repubblica“, che ha restituito ad Ama il “pieno possesso” dell’impianto. Che ora è stato chiuso per sempre, e prima del previsto: “Avevamo intenzione di compiere la scelta entro la fine della consiliatura“, ha specificato il sindaco. Che ha ricordato come nella struttura ci siano ancora 6mila tonnellate di rifiuti. Questi si trovano in una fossa che dovrà essere svuotata entro i prossimi 21 giorni.

CHIUSO ROCCA CENCIA, DOVE FINIRANNO I RIFIUTI?

Quanto al motivo della chiusura, Gualtieri ha spiegato che l’impianto “non è più necessario“. A risolvere il problema dei rifiuti a Roma è infatti ora intervenuto un piano ‘ad hoc’. Grazie ad esso, la città potrà attrezzarsi in breve con, tra gli altri, il termovalorizzatore. “Il nostro modello è a discarica zero“, ha sottolineato Gualtieri. Quindi, niente più cattivi odori, che i cittadini lamentavano e per i quali chiedevano la chiusura della discarica. Ma la domanda a questo punto è un’altra: dove finiranno i rifiuti tolti da Rocca Cencia?

A tal proposito, il sindaco ha annunciato che “sono stati negoziati sbocchi fino al 2026“. Ciò vuol dire che l’immondizia sarà dirottata fuori dai confini della Capitale e forse dell’Italia. Probabilmente finiranno in quella Amsterdam che ha già un termovalorizzatore e con la quale nei giorni scorsi è già stata ratificata un’intesa proprio a questo scopo. Poi, quando Roma avrà il suo impianto, potrà gestire in proprio i suoi rifiuti. E Rocca Cencia? Resterà come sito di trasferenza.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025