Connect with us

Coronavirus

Covid variante Arturò, il nuovo ceppo identificato in Italia

Covid variante Arturò, l’annuncio dell’Assessore regionale della Lombardia Guido Bertolaso

Published

on

Covid variante Arturò, il nuovo ceppo identificato in Italia

Covid variante Arturò. E’ questo il nome dell’ultima forma con cui l’infezione sarebbe tornata a fare visita all’Italia. Ad accorgersene un equipe operante presso l’IRCCS ‘San Matteo’ di Pavia. Il gruppo, guidato dal professor Fausto Baldanti, direttore dell’Unità di Microbiologia e Virologia del nosocomio, avrebbe individuato e identificato il nuovo ceppo. Il cui nome scientifico è XBB.1.16. A confermare la notizia è stato l’Assessore al Welfare della Lombardia, Guido Bertolaso. Secondo cui al momento ‘Arturò’ non sarebbe stato trovato da altre parti nel nostro paese.

Abbiamo già avvisato il Ministero della Salute – ha spiegato l’ex capo della PC – e i nostri laboratori sono in continuo contatto con l’Istituto Superiore di Sanità, con cui collaborano alla sorveglianza nazionale“. Sull’identificazione, Baldanti ha poi aggiunto che è avvenuta tramite “lo screening attivo presso l’ospedale e che include sia pazienti ricoverati che quelli che accedono al Pronto Soccorso“. La situazione sarebbe attentamente al vaglio, ma al momento non ci sarebbe da preoccuparsi: “Le caratteristiche non sono ancora considerate di maggior impatto, nè sulla gravità nè sulla capacità di infettare“. Escluse quindi per ora misure aggiuntive a quelle di prevenzione già in vigore.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025