Connect with us

Primo Piano

Lavoratori mancanti, Meloni avvisa: “Migranti? No, la soluzione è un’altra”

Lavoratori mancanti, le parole della premier all’inaugurazione del Salone del Mobile a Milano.

Published

on

Lavoratori mancanti, un tema scottante di questi tempi in Italia. La classe imprenditoriale, in particolare, lamenta di avere disponibili posti, ma di non riuscire a trovare persone alle quali affidarli. In molti, per non veder morire le proprie attività, fanno appello al Governo affinchè favorisca l’arrivo nel paese di manodopera straniera. A loro ha risposto questa mattina, direttamente la Premier Giorgia Meloni. Che, intervenuta all’inaugurazione del Salone del Mobile a Milano, ha dichiarato che il modo per far fronte al problema non sarebbe questo, bensì un altro.

Abbiamo – spiega la Presidente del Consiglio – sempre più persone da mantenere e sempre meno che lavorano. Al di là della valutazione, questa questione si risolve in vari modi. E quello su cui sta lavorando il governo non è risolverlo con i migranti, bensì con quella grande riserva inutilizzata che è il lavoro femminile“. Meloni ribadisce poi l’importanza delle imprese: “Sono le uniche veri creatrici di ricchezza. E lo Stato deve favorirle“. E al Def, secondo cui i migranti migliorano i conti pubblici, ribatte: “Serve portare i livelli del lavoro femminile alla media Europea e lavorare sulla demografia, quindi sull’incentivazione alla natalità“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025