Meteo
Maltempo a Roma, pioggia e neve mandano in tilt la Capitale
Maltempo a Roma, le avverse condizioni meteo flagellano la città causando chiusure e disagi al traffico

Maltempo a Roma. La situazione, dalle prime ore di questa mattina, in città e nel resto della Regione, è di quelle che più caotiche non si può. Tra piogge a catinelle e temperature in discesa, non sembra proprio di stare in primavera. E le conseguenze non mancano. A partire dagli allagamenti, presenti in diverse zone. Per non parlare del traffico, di norma impazzito, ma in giornate come questa ancora di più. Tra le aree più colpite dalle precipitazioni, riporta Meteo Lazio, Cipro e Colosseo, con 50 millimetri caduti dall’alba. Ma anche Boccea, Centocelle e Tor Pignattara non sono da meno. E, secondo gli esperti, il quadro non è destinato a migliorare a stretto giro.
Per la ‘gioia’ in primis degli utenti del trasporto pubblico, costretti a fare a meno di alcuni servizi. Un blackout, ad esempio, ha messo in parte ko la stazione Furio Camillo. Mentre Subaugusta è stata invasa dall’acqua dall’esterno, costringendo gli operatori a chiuderla per effettuare le opportune ripuliture. E non va meglio in provincia, dove dalle 11 forti piogge si stanno abbattendo tra Ladispoli, Cerveteri e Aranova. Sulla Aurelia invece la Protezione Civile è impegnata ad invitare gli automobilisti alla prudenza alla guida. E non è mancata nemmeno la neve: imbiancati, tra gli altri, il Monte Livata, il Terminillo e Campo Catino.
E non è finita qui, dicevamo. Per le prossime ore le previsioni danno infatti piogge sempre più insistenti. Il picco dovrebbe arrivare subito dopo pranzo, ma in genere tutto il pomeriggio dovrebbe essere bagnato. Verso l’ora di cena è invece prevista una tregua, che però dovrebbe durare poco. Già nella notte infatti le gocce dovrebbero tornare a farci visita. L’instabilità permarrà anche domani, domenica 16 aprile. In particolare, dalle 14 si registrano infatti nubi sparse e temporali. Lunedì e martedì pomeriggio invece gli ultimi strascichi di maltempo, prima di una nuova fase di sereno. Con temperature che, dai 10-16 di questi giorni, dovrebbero salire fino a quota 20 gradi.
Meteo
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco

Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi pompieri a Roma
Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi dei pompieri a Roma. Sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei vigili del fuoco da stanotte sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Tra le segnalazioni più frequenti: piante sradicate, rami e insegne pericolanti. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud-est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia.
Dalle ore 02:00 circa di questa notte, sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei Vigili del Fuoco sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Le frequenti raffiche di vento ed i brevi acquazzoni hanno recato disagi di varia natura: piante sradicate, rami e insegne pericolanti, sono tra le segnalazioni più frequenti pervenute alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Roma. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia. Al momento la situazione è tornata alla normalità.
Meteo
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla

Maltempo in arrivo: allerta arancione e gialla su diverse regioni italiane
Una perturbazione atlantica è in ingresso sul Mediterraneo centrale e, nelle prossime ore, tenderà a stazionare sull’Italia, portando maltempo diffuso su gran parte delle regioni del Nord e del Centro. Sono attese precipitazioni intense e fenomeni temporaleschi di forte intensità.
Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni interessate, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende il precedente. I fenomeni potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche, riportate nel bollettino nazionale di criticità e allerta, consultabile su www.protezionecivile.gov.it.
Previsioni meteo Roma per le prossime ore
Dalla serata di oggi, mercoledì 20 agosto, sono attese:
- Piogge e temporali diffusi su Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana.
- Precipitazioni sparse, anche con rovesci e temporali, su Marche, Lazio, Umbria e Campania.
I fenomeni potranno essere accompagnati da:
- Rovesci di forte intensità
- Frequenti fulmini
- Locali grandinate
- Forti raffiche di vento
Livelli di allerta
- Oggi e domani (20-21 agosto): allerta arancione su parte di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana.
- Domani (21 agosto): allerta gialla su parte di Friuli Venezia Giulia, Molise, Campania e sui restanti settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, oltre che su Piemonte, Marche, Umbria e Lazio.
-
Meteo6 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore
-
Roma e dintorni6 giorni ago
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi
-
Meteo5 giorni ago
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco