Connect with us

Attualità

Migranti a Roma, in arrivo carico di rifugiati dall’Etiopia

Migranti a Roma, l’iniziativa di concerto tra Comunità di Sant’Egidio, Cei e Governo

Published

on

Migranti a Roma. Il loro sbarco è previsto per mercoledì prossimo 26 aprile, presso l’aeroporto di Fiumicino. 67 rifugiati, originari del Corno d’Africa e che giungeranno nella Capitale con un volo proveniente dall’Etiopia. L’iniziativa è stata resa possibile dall’apertura dei Corridoi Umanitari con il paese del continente nero. Decisiva, in tal senso, è stata la ratifica del terzo Protocollo d’Intesa, in virtù della firma delle parti in causa. Ovvero, Comunità di Sant’Egidio, Caritas (per conto della Conferenza Episcopale italiana) e Governo italiano.

I 67, cittadini eritrei e del sud Sudan, arriveranno con il velivolo della Ethiopian Airlines in partenza dall’aeroporto di Addis Abeba. Una volta in Italia, la maggior parte di essi troverà ospitalità presso parenti, in modo da favorirne e velocizzarne l’integrazione nel nostro paese. Quanto invece alle famiglie, saranno accolte in varie regioni italiane, tra cui anche il Lazio, e anch’essi avviati verso l’integrazione. Per i minori infatti è prevista l’iscrizione a scuola. Mentre agli adulti verrà insegnato l’italiano e, una volta divenuti rifugiati, entreranno nel mondo del lavoro.

L’intervento rientra nell’ambito di un progetto del tutto pagato dalla Cei, attraverso i fondi dell’8×1000. A questi ultimi si sono aggiunti quelli raccolti dalla Comunità di Sant’Egidio. In più, hanno contribuito tanti cittadini generosi, che hanno messo a disposizione volontariamente le proprie abitazioni e la loro attività, prestata in maniera totalmente gratuita.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025