Connect with us

Primo Piano

Sanità Lazio commissariata, ipotesi sempre più vicina

Sanità Lazio commissariata, il comparto potrebbe tornare presto sotto controllo dello Stato

Published

on

Sanità Lazio commissariata, ipotesi sempre più vicina

Sanità Lazio commissariata. Colpa dei debiti, arrivati in questo 2023 a livelli record. Ben 245 infatti i milioni accumulati soltanto nei primi tre mesi dell’anno. L’ipotesi di portare il comparto sotto controllo dello Stato si fa dunque, secondo quanto riporta Il Messaggero, sempre più concreta. Il disavanzo registrato, scrive il quotidiano romano, sarebbe inferiore a quello, di 216 milioni, stimato durante l’ultima campagna elettorale. Per gran parte della quale, diversi mesi, i partiti politici si sono confrontati su come rientrare. L’importo reale non era però quello, e lo si è saputo solo ora, a pochi giorni dal tavolo tra Regione e Ministeri dell’Economia e della Sanità.

I circa 30 milioni di differenza sarebbero stati maturati proprio nel periodo tra gennaio e marzo scorsi. E se non si riuscirà a porre rimedio, il rischio è che la cifra lieviti a dismisura nei prossimi mesi. Addirittura si ipotizza per fine anno un trend intorno ai 680 milioni di euro di debiti. Tra i motivi del rosso, spiega l’Assessore regionale al Bilancio Righini, innanzitutto la spesa sanitaria: “Scontiamo il dover accantonare le somme non utilizzate per ridurre le liste d’attesa“. Ma peso hanno avuto anche le spese per il Covid. La Sanità del Lazio era uscita a luglio del 2020 da un Commissariamento durato 12 anni.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025