Connect with us

Cronaca

Corruzione a Ostia, imprenditore balneare finisce ai domiciliari

Corruzione a Ostia, 12 persone finite nella rete degli inquirenti. I dettagli

Published

on

Corruzione a Ostia, imprenditore balneare finisce ai domiciliari

Corruzione a Ostia. Sono scattate questa notte le manette per il gestore di un noto stabilimento balneare della città. Le accuse a suo carico, a quanto riporta Il Messaggero, sarebbero relative all’installazione di un chiosco all’interno dell’attività. Secondo i magistrati della Procura di Roma, l’uomo avrebbe tentato di ottenerne la conformità dal X Municipio ‘oliando’ i meccanismi degli enti preposti. Una condotta che avrebbe portato avanti con l’ausilio di alcuni uomini di sua fiducia. Sarebbero dodici quindi in totale le persone finite nella rete di coloro che si sono occupati delle indagini.

Di queste, due sono state trasferite in carcere, mentre per le altre dieci sono stati disposti gli arresti domiciliari. Si tratta di funzionari pubblici, liberi professionisti e imprenditori, protagonisti, secondo gli accertamenti degli inquirenti, di numerosi episodi di ‘mazzette’. I provvedimenti a loro carico, disposti dal Gip, sono stati eseguiti dagli agenti della Polizia Locale, Sezione Polizia Giudiziaria. A guidare le indagini invece la Procura della Repubblica di Roma, con il pool per i reati contro la Pubblica Amministrazione. Sono tuttora in corso numerose perquisizioni e sequestri, ad opera di oltre 100 poliziotti locali.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025