Connect with us

Primo Piano

Eredità Berlusconi, cosa ne sarà del patrimonio e delle aziende dell’ex premier

Eredità Berlusconi, dopo il decesso dell’imprenditore e politico ci si interroga sul futuro dei suoi averi

Published

on

Eredità Berlusconi, la questione è aperta. E si preannuncia di complessa risoluzione. L’ex premier è infatti tra gli uomini più ricchi d’Italia, proprietario di beni di ogni tipo. Emittenti tv, aziende editoriali, ville, jet privati e tanto altro. Roba che passerà ai cinque figli in qualità di eredi diretti. Ma la domanda che tutti si fanno in queste ore è una sola: chi succederà all’86enne Cavaliere come capo del vasto impero? Dare una risposta precisa non è semplice.

Tra i candidati più papabili ci sono i due figli Marina e Piersilvio, con la prima in leggero vantaggio. Più sullo sfondo restano invece Barbara e Luigi, i cui ruoli sono stati finora meno centrali. Oltre a Eleonora, da tempo fuori dalla gestione del gruppo. La posta in palio è di circa 3 miliardi di euro. A tanto ammonta infatti il valore della holding Fininvest, di cui fanno parte Mediaset, Mondadori Banca Mediolanum e partecipazioni a startup. A ciò si aggiungono i beni immobili. Le ville di lusso, tra cui quella di Arcore. E infine tre jet e un elicottero.

Nel corso degli anni Berlusconi ha ceduto ai figli parte delle quote di Fininvest, tenendo per sè il 61,2% del pacchetto. Che è diviso in quattro holding personali. In altre 25 rientra la percentuale degli eredi: rispettivamente il 7,65% a testa per Marina e Piersilvio e il 7,14 (sempre cadauno) per Barbara, Luigi e Eleonora. Possibile a questo punto che le quote in possesso del padre vengano divise in parti uguali. Visto che però in questo modo i figli maggiori finirebbero in minoranza, non si esclude un meccanismo diverso.

 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025