Connect with us

TV

Il Bagaglino torna in tivù, la conferma di Pierfrancesco Pingitore

Il Bagaglino torna in tivù, le parole dell’ideatore e regista dello storico varietà

Published

on

Il Bagaglino torna in tivù. A rivelarlo lo stesso fondatore, insieme al compianto Mario Castellacci, della celebre compagnia comico-satirica, Pierfrancesco Pingitore. Quest’ultimo, a 88 anni suonati, sogna di riportare sul piccolo schermo gli esilaranti spettacoli messi in scena al Salone Margherita. Che, nelle intenzioni, costituirebbero uno dei punti forti della nuova Rai legata al governo di Giorgia Meloni.

Dalla tv essi mancano dal 2009, quando lo show ‘Bellissima – Cabaret anticrisi’, trasmesso su Canale 5, sancì la conclusione del binomio. Spezzata, solo per un breve periodo, dalla stessa Mediaset, con un revival. Era il 2017 e Piersilvio Berlusconi decise così di omaggiare i 30 anni dal primo spettacolo, ‘Magnamose tutto!’. Un esordio che era stato immortalato dalla Rai, ‘sede’ mediatica del Bagaglino fino a ‘Bucce di Banana’ del 1994.

“Fummo cacciati, ma nessuno si stracciò le vesti“, ricorda a proposito del pre passaggio a Mediaset Pingitore. Che ora progetto questo clamoroso ritorno, anche se ammette che il tutto è ancora in fase embrionale. “Lo proporrò, chissà se quagliamo“, le parole a Oggi. Al quale svela solo il titolo dell’idea, ‘Il Bagaglione’. Per gli altri dettagli, location, cast e data di messa in onda, non resta che attendere i prossimi sviluppi.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025