Cronaca
Controlli negli stabilimenti balneari, raffica di denunce e chiusure
Controlli negli stabilimenti balneari, l’operazione in tutta Italia dei Carabinieri del Nas
Controlli negli stabilimenti balneari. E puntuale arriva la mazzata. Il bilancio, secondo quanto riporta Il Tempo, parla infatti di 11 soggetti denunciati e 20 esercizi chiusi. Le ispezioni, condotte d’intesa con il Ministero della Salute, hanno riguardato non solo i lidi, ma anche i villaggi turistici, sparsi su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo, verificare se i servizi offerti rispettassero gli standard di qualità e sicurezza.
Le forze dell’ordine hanno controllato 838 strutture, soffermandosi in particolare sulle aree dove vengono preparati e serviti gli alimenti. Il 31% di esse è risultato irregolare. Sono state quindi elevate 415 sanzioni per complessivi 290mila euro. Tra le violazioni riscontrate, la maggior parte sono state di tipo strutturale e igienico. Ma non sono mancate nemmeno le attività abusive, come le ‘discoteche all’aperto’.
In molti degli esercizi controllati inoltre i pasti venivano preparati in aree ristrette, che non garantivano condizioni ottimali di funzionamento e manutenzione. Registrata anche, in qualche caso, la mancanza di periodiche pulizie, sanificazioni e derattizzazioni. E sotto sequestro sono finite oltre 2 tonnellate di alimenti, scaduti, privi di tracciabilità e mal conservati.
-
Roma e dintorni6 giorni agoRoma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità6 giorni agoZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni7 giorni agoChirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni agoGravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane

