Connect with us

Primo Piano

De Angelis, spunta la canzone contro gli ebrei: “Razza di mercanti”

De Angelis, il responsabile della Comunicazione della Regione Lazio nuovamente nella bufera

Published

on

De Angelis, spunta la canzone contro gli ebrei: “Razza di mercanti”

De Angelis, nuovo ‘caso’ dopo quello delle dichiarazioni sulla strage di Bologna. Che, riporta Fanpage, sarà discusso il prossimo 1 settembre alla Pisana in una sessione straordinaria del consiglio richiesta dalle opposizioni. Ma nel frattempo l’ex estremista di destra torna a far discutere, stavolta come…cantautore.

Tra le sue attività note, infatti, c’è anche quella di frontman dei ‘270 bis’, gruppo di ‘rock identitario’ per il quale cura anche i testi delle canzoni. E proprio uno di questi ultimi lo ha riportato nel vortice mediatico. Un verso in particolare, al quale le parole danno connotati decisamente antisemiti.

Nella canzone, intitolata Settembre Nero, viene omaggiato il gruppo terrorista palestinese che, nel settembre 1972, rapì e uccise 11 atleti israeliani durante le Olimpiadi a Monaco. “Troppo ci pesava portare sulla schiena il dominio di una razza di mercanti. Se con l’oro hanno comprato la mia casa e la mia terra“, recita la strofa incriminata.

In cui a risaltare è chiaramente l’epiteto, “razza di mercanti”, dato agli ebrei. Il quale fa ancora più scalpore se si pensa che la canzone non risale alla gioventù di De Angelis, ma alla sua ‘maturità’. Il governatore Rocca, che lo ha portato con sè dalla Croce Rossa, finora lo ha sempre difeso. Continuerà anche dopo quest’ultima ‘manifestazione’?

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025