Connect with us

Cronaca

Incendio Ciampino, sale l’allarme per diossine e benzopirene

Incendio Ciampino, gli ultimi non confortanti dati dalle rilevazioni dell’Arpa

Published

on

Incendio Ciampino, sale l’allarme per diossine e benzopirene

Incendio Ciampino, non arrivano buone notizie sulla qualità dell’aria. Anzi, a diversi giorni dallo scoppio del rogo, il livello sale dal pessimo al terribile. Ciò sia per quanto riguarda le diossine che il benzopirene. Le prime infatti continuano ad aumentare, mentre il secondo, nonostante un calo rispetto al giorno precedente, resta di molto sopra il limite.

Secondo quanto riferisce Arpa Lazio, le stazioni mobili installate fanno registrare, anche per il 30 luglio, valori superiori al limite. All’interno del sito, le diossine sono infatti passate da 37 a 42 pg/m3. Nella zona a 600 metri in linea d’aria, invece, da 3,3 a 4. Ricordiamo che il tetto massimo fissato dall’Oms è di 0,1-0,3.

Quanto invece al benzopirene, nella prima centralina scende da 94 ng/m3 a 11. Un valore che però sfora sempre di 11 volte il limite (1). In aumento anche il PCB, da 1000 pg/m3 a 6700. In questo caso non c’è un limite con cui poter fare un confronto. Ma in base ai precedenti sul territorio regionale, esso può oscillare tra circa 200 e oltre 2000.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025