Connect with us

Primo Piano

Monopattini elettrici, Parigi prima capitale a bandirli dalle strade

Monopattini elettrici, storica decisione della metropoli francese. Quando entrerà in vigore

Published

on

Monopattini elettrici, Parigi prima capitale a bandirli dalle strade

Monopattini elettrici, a Parigi finisce un’era. Nella Capitale francese hanno preso infatti avvio in questi giorni le operazioni di rimozione dalle strade delle ‘trottinette’, i monopattini a libero accesso. Il cui uso sarà vietato a partire dal prossimo 1° settembre.

La decisione è stata presa dal sindaco Anne Hidalgo, che ha dato attuazione all’esito del referendum cittadino dello scorso 2 aprile. Ovvero, il 90% (del 7% di votanti) di favorevoli al divieto.

Adesso i tre operatori del settore avranno tempo fino al 31 agosto per rimuovere tutte le 15mila trottinette presenti in città. E trasferirle a Bordeaux, Lille, Berlino, Londra, Tel Aviv, Copenhagen e in Belgio.

Finisce così la storia dei monopattini elettrici iniziata nel 2018. Già nel 2020 si era tentato di regolamentare l’uso riducendo a tre il numero di operatori autorizzati. Ma a portare alla dismissione del servizio è stato l’aumento degli incidenti del 189% nel 2019. Anche a Roma siamo sicuri che se venisse proposto un referendum vincerebbe di sicuro l’accantonamento dei monopattini, spesso parcheggiati male, contromano o su via consolari

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025