Primo Piano
Monopattini elettrici, Parigi prima capitale a bandirli dalle strade
Monopattini elettrici, storica decisione della metropoli francese. Quando entrerà in vigore

Monopattini elettrici, a Parigi finisce un’era. Nella Capitale francese hanno preso infatti avvio in questi giorni le operazioni di rimozione dalle strade delle ‘trottinette’, i monopattini a libero accesso. Il cui uso sarà vietato a partire dal prossimo 1° settembre.
La decisione è stata presa dal sindaco Anne Hidalgo, che ha dato attuazione all’esito del referendum cittadino dello scorso 2 aprile. Ovvero, il 90% (del 7% di votanti) di favorevoli al divieto.
Adesso i tre operatori del settore avranno tempo fino al 31 agosto per rimuovere tutte le 15mila trottinette presenti in città. E trasferirle a Bordeaux, Lille, Berlino, Londra, Tel Aviv, Copenhagen e in Belgio.
Finisce così la storia dei monopattini elettrici iniziata nel 2018. Già nel 2020 si era tentato di regolamentare l’uso riducendo a tre il numero di operatori autorizzati. Ma a portare alla dismissione del servizio è stato l’aumento degli incidenti del 189% nel 2019. Anche a Roma siamo sicuri che se venisse proposto un referendum vincerebbe di sicuro l’accantonamento dei monopattini, spesso parcheggiati male, contromano o su via consolari
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane