Connect with us

Primo Piano

Social card benzina, il Governo corre ai ripari contro il caro carburante

Social card benzina, l’ipotesi in un decreto d’urgenza del Consiglio dei Ministri

Published

on

Social card benzina, il Governo corre ai ripari contro il caro carburante

Social card benzina, ecco la soluzione. Un bonus di 150 euro destinato a far fronte al costo del pieno dal benzinaio.

Che è sempre più caro, sia per quanto riguarda la benzina che il diesel. Gli ultimi dati li vedono infatti in entrambi i casi il prezzo medio in aumento. Per il self, siamo rispettivamente a 1,957 e a 1,861 euro per litro. Per il servito, invece, si toccano i 2,094 e i 2.

Proprio quest’ultimo importo, riporta Repubblica, sarebbe la soglia d’intervento fissata dal Governo. Che, in caso di superamento in città, farebbe arrivare sul tavolo del Cdm un decreto d’urgenza. Del quale farebbe parte anche il ‘bonus carburante’ preannunciato dal Ministro Urso nei giorni scorsi.

SOCIAL CARD BENZINA, LE CARATTERISTICHE E I REQUISITI PER AVERLA

Una misura una tantum, che scatterebbe solo se l’aumento oltre i 2 euro durerà per qualche giorno. I destinatari sarebbero gli stessi della carta ‘Dedicata a te’: le famiglie con almeno 3 componenti e un Isee non superiore ai 15mila euro. I tecnici sono comunque al lavoro per definire i parametri di accesso.

GIORGIA MELONI A CAIVANO, MINACCE DAI CAMORRISTI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025