Connect with us

Attualità

Torre Gaia: cliente non paga la prestazione sessuale e viene sequestrato

Published

on

I negoziati sono terminati il primo dei tre giorni di questa vicenda di sequestro a Torre Gaia. Quando il trans e i suoi due complici hanno capito che non sarebbero stati pagati hanno sequestrato e legato il malcapitato. Una vicenda che da una risposta univoca alla domanda “a Roma c’è un problema di prostituzione”? Decisamente Sì.

Il cliente “furbetto” è stato seviziato per tre giorni da questi tre individui scatenati, convinti che la moglie avrebbe pagato il riscatto. Non poteva muoversi e legato com’era, con braccia e gambe tenute strette, non ha potuto chiamare aiuto. Poi la vicenda cambia ad un tratto tono: un frangente, un solo attimo disponibile nel quale l’uomo è riuscito a salvarsi. Lo avevano lasciato momentaneamente slegato dopo una lunga discussione e lui ha attirato l’attenzione dei vicini dalla finestra.

La fine del sequestro a Torre Gaia

All’arrivo del 112, chiamato da una residente del quartiere (che deve aver avuto una mattinata assai particolare) i sequestratori sono andati in panico. Prima hanno barricato la porta, poi si sono invece consegnati senza opporre resistenza.

La loro versione combacia con in fatti “non ci ha pagato, a noi quei soldi servivano e abbiamo fatto la cosa più logica”. Un affare losco nella Roma buia, sconosciuta ai più, che invece ha ancora molto da dire sull’argomento. Un giro di prostituzione che inizia dalle strade, passa per gli appartamenti del ceto medio e finisce con il finire della scala sociale. Dal più povero al più ricco c’è da aver sospetto di tutti coloro che frequentino questi ambienti.

L’uomo in questo caso rappresenta il rischio di far parte di questi ambienti, la sua pelle tumefatta ne è la prova.

La Cronaca di Roma sul suo sito Web

La Cronaca di Roma su Twitter

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025