Connect with us

Coronavirus

Vaccinazione anti Covid, l’annuncio del Ministro della Salute Schillaci

Vaccinazione anti Covid, verso una nuova campagna in autunno. Le ultime

Published

on

Vaccinazione anti Covid, la ripresa. La conferma arriva direttamente dal Ministero della Salute, attraverso una circolare. In cui si legge che la nuova inoculazione sarà in sostanza sovrapponibile a quella a cui ci si è sottoposti l’anno scorso. La campagna, gratuita, avrà luogo in autunno, insieme a quella per l’immunizzazione dall’influenza. L’appuntamento sarà a partire da ottobre, rivolto a tutti i soggetti più a rischio.

A costoro, prosegue la nota, verrà iniettata “una nuova formulazione di vaccini a MRNA e proteici, aggiornata monovalente XBB 1.5“. La quale dovrebbe essere approvata da Ema e Aifa “per fine estate/inizio autunno“. La circolare conferma quindi la politica del Ministro Schillaci, tanto osteggiata a destra, di continuare a usare il vaccino. Ciò con l’obiettivo di “ridurre la mortalità, le ospedalizzazioni e le forme gravi” dell’infezione.

A sottoporsi al vaccino saranno soprattutto le persone anziane, dai 60 anni in su, e altamente fragili, ma anche le donne in gravidanza e gli operatori sanitari. L’indicazione è quella di effettuare una nuova inoculazione ogni 12 mesi. Tutti coloro che hanno contratto il Covid o a cui è stata somministrata una dose di recente dovranno aspettare 3 mesi prima di vaccinarsi di nuovo.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025