Connect with us

Cronaca

“Volantini-truffa” fanno entrare i ladri nelle case, la Polizia interviene

Published

on

“Volantini-truffa” fanno entrare i ladri nelle case,  la Polizia interviene

Sarebbero dei falsi volantini quelli che nelle ultime settimane possiamo trovare seminati nei vari quartieri della capitale. Asserirebbero ad un fantomatico “controllo del Ministero dell’Interno” nelle case.

La strategia della truffa dei ladri è la seguente: la casa viene lasciata per questi “controlli”, ma invece di funzionari governativi entrano dei ladri. Una di quelle tattiche che ,se non conosciute a fondo, possono portare ( e hanno portato) a facili furti in abitazione.

La lettera è una copia uno ad uno, resta però il fatto che sia completamente illegale anche per il Ministero dell’Intero fare controlli senza nessuna motivazione. Se si riesce ad individuare colui che attacca questi volantini, si devono subito contattare le autorità competenti.

Ricordiamo anche che Roma di per se è la capitale dei furti mediante truffa, con una media stratosferica di 28 al giorno. C’è da ricordare che a Roma Ovest ci sono in media molti meno abitanti per chilometro rispetto a Roma Est. Bisogna sempre comprendere se la propria casa sia in una posizione accessibile o meno per i ladri

Moltissimi di questi casi riguardano persone anziane, che sono sotto la stretta tutela della Polizia. Ma la Polizia deve essere avvista, spesso ci accorgiamo troppo tardi dell’errore commesso, oppure siamo intimati di non farlo.

Ladri scatenati e numerosissime case vuote, il cocktail perfetto per una tragica estate Romana.

La Cronaca di Roma su Twitter

La Cronaca di Roma sul sul sito web

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025