Connect with us

Cronaca

Bonus facciate, truffa milionaria scoperta a Roma: oltre 30 gli indagati

Bonus facciate, l’operazione della Guardia di Finanza tra la Calabria e la Capitale

Published

on

Bonus facciate, truffa milionaria scoperta a Roma: oltre 30 gli indagati

Bonus facciate, proseguono i controlli e le indagini sull’utilizzo dei fondi. E in una delle ultime occasioni, la Procura di Roma avrebbe iscritto nel registro degli indagati ben 31 persone.

Sono accusate di aver percepito indebitamente erogazioni pubbliche, oltre che di truffa allo Stato, riciclaggio e autoriciclaggio. Su di loro i magistrati capitolini si sono messi al lavoro dopo aver ricevuto, in quanto competenti territorialmente, le carte dai colleghi di Locri.

BONUS FACCIATE, LE INDAGINI SULLA MAXI TRUFFA

Questi ultimi avevano infatti dato avvio all’inchiesta, che ha portato al sequestro di 52 milioni di euro. Crediti d’imposta che, secondo quanto appurato dalle indagini, sarebbero stati versati per interventi in realtà mai realizzati.

A scoprirlo gli uomini del Comando provinciale di Reggio Calabria della Guardia di Finanza. A seguito della cui informativa, i pm di Locri hanno disposto il sequestro dell’ingente somma indebitamente percepita. Provvedimento poi convalidato dal GIP capitolino dopo la trasmissione del fascicolo a Piazzale Clodio.

INFERMIERA UCCISA AL TRIONFALE, UN FERMATO

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025