Connect with us

Primo Piano

Facebook e Instagram a pagamento: l’indiscrezione che fa tremare l’Europa

Facebook e Instagram a pagamento. Le voci dagli USA sul piano di Mark Zuckerberg

Published

on

Facebook e Instagram a pagamento: l’indiscrezione che fa tremare l’Europa

Facebook e Instagram a pagamento. La notizia, clamorosa, è stata rivelata da alcune fonti a due giornalisti del New York Times.

Una nuova versione dei due celebri social network, valida solo per i paesi europei. Questa in sintesi l’idea di Meta, la società fondata da Mark Zuckerberg. Che intende istituire un ‘abbonamento’ per togliere la pubblicità.

Un modello già in uso presso altre piattaforme, come Spotify e Youtube. Ma a sorprendere sono soprattutto le motivazioni alla base della decisione.

FACEBOOK E INSTAGRAM A PAGAMENTO, IL MOTIVO

E’ noto infatti che Facebook e Instagram guadagnino attraverso la pubblicità. La quale viene venduta agli utenti in maniera quasi ‘personalizzata’. Il che è reso possibile dai dati che vengono raccolti su ognuno a gettito praticamente continuo.

Negli ultimi anni però l’Unione Europea ha provato a porre un freno a questa pratica con una serie di regolamenti. In questo modo, i cittadini sono tornati a controllare i propri dati, ma le capacità (e i guadagni) di Meta sono diminuiti.

Per rifarsi delle perdite, quindi, la società avrebbe pensato a questa nuova versione dell’app. Di cui al momento non si sa nulla, nè quanto costerà nè quando entrerà in vigore. Probabile possa consistere in un canone mensile, da versare in cambio dell’eliminazione della pubblicità.

CIRCO MAX, STASERA LO STORICO LIVE DI PEZZALI AL CIRCO MASSIMO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025