Connect with us

Cronaca

Siti Campidoglio hackerati, gli autori: “Vogliamo 1 milione di euro”

Siti Campidoglio hackerati, arrivata una richiesta di riscatto per i dati rubati

Published

on

Siti Campidoglio hackerati. I portali, gestiti da Zetema, sono stati violati domenica scorsa 10 settembre e tuttora inaccessibili.

Ma nelle ultime ore, riporta La Repubblica, i pirati informatici si sarebbero fatti vivi. Con una precisa richiesta per renderli nuovamente fruibili: 1 milione di euro in bitcoin. Una cifra non da poco, che forse si poteva evitare di farsi chiedere. Sì perchè il disguido sarebbe stato segnalato alla Polizia Postale solo lunedì mattina. Quindi il sistema è stato messo in sicurezza in incredibile ritardo.

Ma chi sono questi hacker? Secondo gli inquirenti, potrebbero essere semplici ladri di dati. Anche se non si esclude la pista filorussa. Ma il mistero resta anche sul da dove possano aver agito. Con una modalità che al momento è l’unica certezza della vicenda: un attacco ransomware. In pratica, le piattaforme sono state cifrate e quindi rese inaccessibili senza la chiave di sblocco.

SITI CAMPIDOGLIO HACKERATI, TEMPI LUNGHI PER LA SOLUZIONE

I siti fanno riferimento a Zetema, la municipalizzata capitolina che gestisce musei e siti culturali. Nei mesi scorsi quest’ultima aveva indotto un concorso per 77 posti a tempo determinato. Alcuni dei circa 40mila candidati si sono riversati quindi su Telegram per lamentarsi del blocco. E non manca chi teme che per il ritorno alla normalità si dovranno attendere settimane.

IT ALERT, AL VIA IL TEST ANCHE NEL LAZIO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025