Primo Piano
Ambulanza multata, scoppia la polemica: “Grave mancanza di rispetto”

Ambulanza multata, operatori sanitari ancora sotto tiro. A pochi giorni da quello dei primari sanzionati per i troppi straordinari in periodo Covid, scoppia un nuovo caso.
Il teatro si sposta di pochi km, da Bari a Napoli. Precisamente, al Policlinico Cardarelli, dove un mezzo preposto al trasporto dei pazienti ha ricevuto un verbale per eccesso di velocità. Il ‘problema’ è che correva non per affari del conducente, bensì per ragioni di lavoro. Stava infatti andando a soccorrere una donna in gravi condizioni dopo essere stata aggredita da un vicino.
E inevitabile è scoppiata la polemica, anche perché, pare, non è la prima volta che succede. “Una grave mancanza di rispetto per gli operatori sanitari e il loro lavoro“. Così la definisce all’Adnkronos Mario Balzanelli, presidente di Sis 118. Che spiega come il modo di evitare certi paradossi ci sia: “Se vuole, la Polizia può verificare presso la Centrale 118 competente per territorio se il mezzo segnalato è impegnato in un soccorso ad elevata criticità“.
Cosa che invece purtroppo non accade. E “quasi quotidianamente – ammette Balzanelli – assistiamo a queste sviste, incuranti dell’importanza del sistema dell’emergenza, territoriale e ospedaliero. Sviste che ledono la tranquillità degli operatori, che è requisito indispensabile durante il servizio e che andrebbe per questo tutelato“. E invoca l’intervento del Governo: “Serve chiarezza giuridica e normativa, a tutela della vita, della comunità e dell’operatività del 118“.
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Roma, alla stazione Nomentana appare scritta pro Hamas: “7 ottobre – felice resistenza”
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Turismo, FH55 Hotels: per Grand Hotel Palatino di Roma restyling da 27 mln e 5a stella in arrivo
-
Roma e dintorni7 giorni ago
‘Tesori dei Faraoni’ alle Scuderie del Quirinale a Roma
-
Roma e dintorni7 giorni ago
‘Ottobre rosa’ al Campus Bio-Medico di Roma, screening gratis per donne fragili