Connect with us

Primo Piano

Ambulanza multata, scoppia la polemica: “Grave mancanza di rispetto”

Published

on

Ambulanza multata, scoppia la polemica: “Grave mancanza di rispetto”

Ambulanza multata, operatori sanitari ancora sotto tiro. A pochi giorni da quello dei primari sanzionati per i troppi straordinari in periodo Covid, scoppia un nuovo caso.

Il teatro si sposta di pochi km, da Bari a Napoli. Precisamente, al Policlinico Cardarelli, dove un mezzo preposto al trasporto dei pazienti ha ricevuto un verbale per eccesso di velocità. Il ‘problema’ è che correva non per affari del conducente, bensì per ragioni di lavoro. Stava infatti andando a soccorrere una donna in gravi condizioni dopo essere stata aggredita da un vicino.

E inevitabile è scoppiata la polemica, anche perché, pare, non è la prima volta che succede. “Una grave mancanza di rispetto per gli operatori sanitari e il loro lavoro“. Così la definisce all’Adnkronos Mario Balzanelli, presidente di Sis 118. Che spiega come il modo di evitare certi paradossi ci sia: “Se vuole, la Polizia può verificare presso la Centrale 118 competente per territorio se il mezzo segnalato è impegnato in un soccorso ad elevata criticità“.

Cosa che invece purtroppo non accade. E “quasi quotidianamente – ammette Balzanelli – assistiamo a queste sviste, incuranti dell’importanza del sistema dell’emergenza, territoriale e ospedaliero. Sviste che ledono la tranquillità degli operatori, che è requisito indispensabile durante il servizio e che andrebbe per questo tutelato“. E invoca l’intervento del Governo: “Serve chiarezza giuridica e normativa, a tutela della vita, della comunità e dell’operatività del 118“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025