Connect with us

Cronaca

Bambotto, il papà del cacciatore assassino difende il figlio

Published

on

La morte di Bambotto continua a far discutere. Il cervo, mascotte di Pecol, paesino del Bellunese, nei giorni scorsi è stato ucciso colpi di fucile. Un episodio che ha suscitato indignazione e polemiche, anche per alcuni aspetti di contorno.

Tra essi, il fatto che l’animale sia stato ‘adottato’ dagli abitanti, abituati a dargli da mangiare attraverso le finestre di casa. “I cervi – spiega Alberto Colleselli, presidente di Federcaccia Belluno – sono ruminanti e non possono mangiare cioccolata e panini. Foraggiare gli animali selvatici è controproducente per la loro salute. In alcuni cantoni svizzeri tale pratica è vietata“.

La fauna selvatica – aggiunge – deve stare nel suo contesto naturale, perché quello è il suo posto. È corretto invece farla diventare amica dell’uomo e farle abbandonare le leggi del bosco? Non si fa del bene agli animali facendo perdere loro l’istinto selvatico, fondamentale per fargli percepire i pericoli in natura“.

Intanto sui social il padre del 23enne cacciatore che ha ucciso Bambotto replica alle accuse lanciate al figlio. “Quanti tra coloro che scrivono cattiverie – scrive – non hanno fatto errori da giovani, magari anche più gravi? È vero, mio figlio ha sbagliato, ma non ha commesso nessun gesto illegale“.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025