Connect with us

Roma Centro

Colosseo: la via dove i Romani eludono le strisce blu

Published

on

Colosseo: la via dove i Romani eludono le strisce blu

Da diversi anni a questa a parte la zona del Colosseo, che va da Santa Maria Maggiore fino ai Fori Imperiali, seguendo Via Cavour è diventata un terreno di battagli tra i Romani e la Polizia della Capitale. La guerra si fa a colpi di parcheggi sportivi e multe anche a strisce di 15 o 20 macchine.

Le strisce blu hanno sezionato Roma, dividendola tra chi se le può permettere e i pirati che continuano a trovare modi per evitare i pedaggi. Per i lavoratori come quello che ai nostri microfoni ha raccontato della zona franca al Colosseo un parcheggio gratis equivale a un risparmi di 120 euro al mese in costo delle strisce blu.

“All’inizio era via Paolina, davanti alle caserme dell’esercito, poi però sono arrivati anche lì, così sono finito a Via del Fagutale, non mi ci sono più spostato”. Il luogo dovrebbe essere interdetto al traffico, ma non lo è perchè nessuno prima conosceva quell’angolo della zona.

Una piazzetta con qualche striscia blu e macchine accavallate sui gradini della fontana, dove la Polizia di Roma Capitale non passa, dove i lavoratori di rione monti da mesi riescono a risparmiare sui parcheggi e vincere contro le multe di Via Cavour, dove invece passano vigili ogni giorno.

La piazzetta si vede dalla Salita dei Borgia, dalle condizioni in cui si trova si capisce che è abbandonata dagli enti pubblici da diversi anni, ora è solamente posto per parcheggiatori disperati e ubriaconi che tirano le bottiglie per terra. “Non sembra ma è sicura, nessuna multa in un anno di parcheggio” ci assicura la nostra Fonte.

Le ultima notizie da Roma e dal Mondo in diretta. 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025