News
Gallagher, la denuncia della ex: “Mi ha staccato una costola a calci”
“Non voglio più avere nulla a che fare con lui”. Rabbia e rancore. Sono passati due giorni dall’arresto dell’ex fidanzato, il trapper Gallagher, ma Alice (il nome è di fantasia) non riesce nemmeno a nominarlo. «Da mesi non stiamo più insieme, sono distrutta da quello che ho dovuto sopportare». La 29enne, come riporta il Corriere della Sera, vuole dimenticare il più in fretta possibile il suo calvario. I calci in faccia, la costola rotta e la spinta contro il termosifone: “Adesso devo pensare ai miei figli, la loro serenità viene prima di ogni altra cosa. Non voglio che subiscano le conseguenze di quello che mi ha fatto”.
Come si legge nell’ordinanza le violenze fisiche e verbali sarebbero iniziate nel 2021. In un’occasione, Gabriele Magi, questo il vero nome del trapper, sarebbe rientrato in casa “strafatto, sembrava indemoniato” e avrebbe aggredito Alice che si trovava in compagnia di un amico. Era il luglio del 2022. “Era strafatto, mi ha colpito con un calcio alla schiena così forte che mi ha fatto cadere per terra. Avvertivo dolore perché un pezzo di costola mi si era staccato”. A ricostruire le violenze è anche l’amico, “Lei era in terra dolorante e Gabriele diceva di non averle fatto nulla ma, nel frattempo, le dava calci sul corpo mentre lei era distesa sul pavimento. Era evidente che il suo stato di alterazione fosse collegato all’uso di droghe”.
L’amico per un periodo ospita Alice. E Gallagher lo minaccia, facendogli sapere che lo sarebbe andato a cercare con una pistola. Nonostante i numerosi episodi tra il 2021 e il 2023, Alice non denuncia Gallagher. E quando rimane incinta, viene convinta dalla madre del trapper a tenere il figlio. Il padre della ragazza, ex proprietario di una nota discoteca, non sa nulla della relazione burrascosa. Gallagher, che fa uso di cocaina e psicofarmaci, intanto le ha promesso di cambiare vita. Ma è solo un’illusione. L’ennesima violenza arriva l’otto settembre 2023. Il referto dell’ospedale parla di “percosse agli arti superiori”. Alice decide di denunciare il trapper. Che a distanza di un mese viene arrestato.
Ultime Notizie Roma
Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.
Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Piazza di Spagna. Macchina sulla scalinata fra lo stupore dei turisti
-
Video4 giorni fa
Minacce e Botte, Maranza e Ladri si Alza la Tensione VIDEO
-
Attualità5 giorni fa
La bandiera della Palestina a Ponza: un gesto di solidarietà e la deriva dell’intolleranza
-
Attualità4 giorni fa
Transfobia dopo il Pride: un’aggressione che svela l’altra faccia di Roma