Connect with us

Attualità

Piazza Venezia in tilt, dai conducenti urla di scongiuri a Gualtieri

Published

on

Non si sa bene cosa centri Gualtieri con il traffico a Piazza Venezia, ma dalle scorse ore quello che è emerso dalla piazza del Vittoriano è che tutto questo traffico nuoce gravemente alla salute del Sindaco e della Giunta, che rischiano di trovarsi entro Capodanno con metà Roma contro.

La verità è che questo bordello a Piazza Venezia proprio non ci voleva, metà piazza bloccata in tre giorni ha causato più traffico di tutti gli altri lavori insieme. A non aiutare è anche sicuramente il periodo nel quale questi lavori sono iniziati: le macchine a Roma sono triplicate dall’inizio di Agosto causa rientri.

Anche se di fatto è un buonissimo segnale per la salute della amministrazione pubblica il fatto che il cantieri sia stato definitivamente iniziato, il traffico rischia di produrre l’effetto inverso di quello che si aspettavano i dirigenti pubblici all’inaugurazione dei lavori.

La situazione è così grave, tutta la piazza sembrava un nido di api con motorini che facevano slalom tra le macchine spente in attesa di muoversi da 5 minuti, che alcuni Presidi hanno concordato il ritardo di 20 minuti dell’inizio delle lezioni.

Uffici e Negozi in tutta la zona del Vittoriano hanno aperto dopo, dato che anche i mezzi pubblici erano rimasti completamente impantanati nelle code chilometriche. L’imbuto si è creato davanti al nuovo semaforo, posizionato davanti al palazzo delle Generali per consentire il passaggio dei pedoni.

“I pedoni erano tanti, tutti turisti, il semaforo è sempre rosso e io sono stato la in mezzo per 20 minuti della mia vita” racconta in università un collega arrivato tardi a lezione.

Leggi anche le ultime da Roma: Gualtieri in crisi: traffico triplicato per i lavori e verde pubblico fatiscente

 

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025