Roma e dintorni
Roma, disponibilità limitata del vaccino COVID-19 per i fragili: appuntamenti rinviati a novembre
Roma, disponibilità limitata del vaccino COVID-19 per i fragili

La campagna vaccinale contro il COVID-19 a Roma sta affrontando numerose difficoltà. Dopo aver esteso la vaccinazione anche alle persone fragili, il sistema sta mostrando segni di sovraccarico. Nonostante la Regione abbia concesso solo 500 appuntamenti per gli estremamente fragili e gli anziani sopra gli 80 anni, questi si sono esauriti rapidamente.
Di conseguenza, coloro che sono rimasti senza un appuntamento si trovano di fronte a una procedura complessa per prenotare il vaccino. Tale situazione rende impossibile prenotare il vaccino mentre l’epidemia di coronavirus continua a diffondersi.
Mentre fuori Roma ci sono ancora slot liberi nelle zone rurali, per le persone fragili e anziane il viaggio può essere più rischioso dell’attesa per ottenere un appuntamento. Di conseguenza, molte persone hanno deciso di restare a casa, aspettando una procedura di prenotazione più semplice.
Tuttavia, la situazione è ancora più complessa per coloro che non possono recarsi fuori casa. Per loro, l’unica opzione rimane la prenotazione per un vaccino domiciliare, ma non è chiaro quando riceveranno il vaccino.
Secondo Antonietta Spadea, dirigente della ASL Roma 1 responsabile delle attività di vaccinazione, la Regione non si aspettava così tante adesioni fin dall’inizio. Sarebbero stati necessari molti più appuntamenti per garantire che nessuno venisse lasciato indietro.
Per affrontare la situazione, le ASL hanno preso iniziative per organizzare ulteriori appuntamenti nei centri vaccinali. Tuttavia, trovare le informazioni necessarie può essere una sfida per le persone meno esperte con internet.
Inoltre, le alternative rimangono limitate. Le farmacie presumibilmente inizieranno la vaccinazione intorno a metà novembre, mentre i medici di base devono ancora ricevere le dosi aggiornate del vaccino Pfizer per la variante Omicron XBB.1.5 (nota come “Kraken”).
Questa situazione lascia gli estremamente fragili a dover aspettare ancora, a meno che non si presentino fisicamente in un centro vaccinale per chiedere una dose.
Nel frattempo, la vaccinazione antinfluenzale prosegue senza intoppi, mentre la situazione per il vaccino anti-COVID rimane ancora incerta.
Roma e dintorni
Paura a Roma, accerchiano e tentano di strappare cellulare a giornalista e troupe: due arresti

(Adnkronos) – Hanno bloccato una giornalista insieme ai colleghi della troupe di Mediaset, venerdì scorso al Quarticciolo a Roma, tentando di portarle via il cellulare. Sul posto è intervenuta la polizia che ha poi arrestato due persone e che continua ad indagare sull’accaduto.
Da quanto ricostruito, la giornalista si trovava insieme ai colleghi in auto, in via Ostuni, dopo un servizio al Parco di Tor Tre Teste dove aveva fatto anche dei filmati con il cellulare. La vettura è stata seguita in auto e costretta a fermarsi, dal mezzo sono poi scesi quattro giovani: due hanno distratto i colleghi della donna, gli altri hanno cercato di strappare il cellulare dalle mani della cronista.
Non essendoci riusciti, sono poi scappati. Sul posto sono arrivati i falchi e le volanti della Polizia che sono riusciti a rintracciare due dei presunti responsabili: un marocchino di 23 anni e un tunisino di 24 anni arrestati. Proseguono gli accertamenti per risalire ai complici.
Roma e dintorni
Latina, morta 17enne caduta dal quinto piano: era stata bocciata all’esame di riparazione

(Adnkronos) – Non ce l’ha fatta la 17enne precipitata ieri dalla finestra della sua abitazione al quinto piano di una palazzina a Latina. La ragazza, che era stata ricoverata in gravi condizioni all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, è deceduta.
Sul posto sono intervenuti ieri i sanitari del 118 e la polizia che ora indaga a 360 gradi per ricostruire l’accaduto. A quanto si apprende la ragazza aveva ultimamente sostenuto un esame di riparazione.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Cronaca5 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore