Primo Piano
Strisce luminose a Roma, il sindaco Gualtieri svela il rimedio anti incidenti

Strisce luminose a Roma, ecco la soluzione. Il sindaco Roberto Gualtieri interviene sul problema della sicurezza stradale. E annuncia uno strumento per migliorare una situazione che definisce ‘inaccettabile’.
“Ne realizzeremo 800. Abbiamo appena individuato tutte le strade coinvolte“, le parole a margine dell’Assemblea organizzativa della Cisl. Che giungono dopo le tre vittime in altrettanti giorni della scorsa settimana. Un numero che è solo una parte di un totale spaventoso. Si calcola infatti che nel 2023 si siano verificati nella Capitale oltre 23mila sinistri, che hanno coinvolto quasi 2mila pedoni.
In loro soccorso arrivano ora questi ‘Apl’, per i quali sono stati stanziati 10 milioni di euro tra oggi e il 2024. Di questi soldi, la metà (precisamente, 5.3 milioni) serviranno per gli attraversamenti sulla grande viabilità. Gli altri 4.7 saranno invece destinati a quelli nei municipi. La delibera da parte della Giunta capitolina è stata approvata lo scorso febbraio.
In vista del Giubileo, inoltre, verranno messi in sicurezza 175 incroci più a rischio, di cui 30 particolarmente critici. Tale intervento dovrebbe essere avviato a dicembre, per concludersi, nei piani del Campidoglio, entro fine 2024. A quel punto le strade interessate dovrebbero avere traiettorie più definite, una nuova segnaletica orizzontale e verticale, cigli e spartitraffico riprofilati, oltre a parcheggi, visibilità e regolazione dei semafori ottimizzate.
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane