Roma e dintorni
Taxi di Roma richiedono l’indennità per traffico e cantieri
Taxi di Roma richiedono l’indennità per traffico e cantieri
Taxi Roma: richiesta indennità per traffico e cantieri
Il traffico a Roma è un problema che paralizza la città, riducendo il numero di corse dei taxi e causando disagi ai clienti. I tassisti della capitale stanno chiedendo al Comune un’indennità da ingorgo, pari a 3 euro a corsa, per compensare i danni provocati dai lavori pubblici. Nonostante sia già in corso un dialogo formale con l’amministrazione pubblica per discutere l’aumento delle licenze, i tassisti hanno inviato una lettera al Comune con una serie di richieste.
Secondo Alessandro Atzeni della Uil Trasporti Lazio, il numero di corse giornaliere è drasticamente diminuito a causa del traffico. Le persone preferiscono scendere a metà strada e proseguire a piedi, mentre i tassisti rimangono bloccati nel traffico senza possibilità di trovare vie alternative. Questo si traduce in una perdita economica per i conducenti, che vorrebbero essere compensati anche per le corse interrotte.
Gli esperti dell’assessorato alla Mobilità del Comune di Roma stanno valutando la lettera dei tassisti e non escludono la possibilità che alcune delle richieste siano prese in considerazione durante i negoziati con i sindacati. L’obiettivo è trovare una soluzione che favorisca sia i conducenti che i cittadini.
In conclusione, i tassisti di Roma stanno chiedendo un’indennità per il traffico e i cantieri per compensare i danni economici causati dai lavori pubblici. Il Comune sta valutando le richieste e potrebbe prendere in considerazione alcune proposte durante il tavolo di confronto con i sindacati.
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane