Connect with us

Attualità

Nuovo pacchetto sicurezza: tutte le novità del decreto

Nuovo pacchetto sicurezza: tutte le novità del decreto

Published

on

Nuovo pacchetto sicurezza: tutte le novità del decreto

Nuova pacchetto sicurezza, tutte le novità.

È stata introdotta una serie di nuove misure per contrastare le occupazioni abusive, le truffe ai danni degli anziani, il borseggio e l’accattonaggio dei minori. Inoltre, sono state previste disposizioni per l’esecuzione della pena per le detenute madri e per contrastare i blocchi stradali.

Il nuovo delitto di occupazione abusiva punisce con reclusione da 2 a 7 anni chi, con violenza o minaccia, occupa o detiene senza titolo un immobile altrui. Viene introdotta una causa di non punibilità per l’occupante che collabora all’accertamento dei fatti e rilascia volontariamente l’immobile occupato. È previsto un procedimento veloce per ottenere la liberazione dell’immobile in casi urgenti.

Le pene per le truffe ai danni degli anziani sono state aumentate e le Forze dell’Ordine potranno procedere all’arresto in flagranza. È previsto un divieto di accesso alle metropolitane, stazioni ferroviarie e porti per chi è già stato denunciato o condannato per reati contro il patrimonio o la persona commessi in quei luoghi.

Sono state introdotte sanzioni per chi impiega minori nell’accattonaggio, inclusa una norma per punire chi induce un minore all’accattonaggio anziché mandarlo a scuola.

Sono previsti regimi più articolati per l’esecuzione della pena per le donne condannate in stato di gravidanza o madri di figli fino a tre anni. La norma punisce con sanzioni amministrative chi impedisce la libera circolazione su strada ordinaria e diventa reato in caso di promozione e organizzazione preventiva di blocchi stradali particolarmente offensivi e allarmanti.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025