Primo Piano
Cantieri a Roma, Gualtieri attacca la Raggi: “Disagi colpa sua”
Troppi cantieri a Roma. Gli automobilisti, furiosi per i rallentamenti al traffico, se la prendono con il sindaco Gualtieri. Che, a sua volta, scarica la responsabilità sull’ex omologa grillina Virginia Raggi. “Il problema di Roma – spiega il primo cittadino ai microfoni di Rtl 102.5 – non è che ci sono i lavori. Ma che ce ne sono stati troppo pochi in passato“. Una critica, velata ma non troppo, all’operato di colei che prima di lui è stata seduta sullo scranno più alto di Palazzo Senatorio.
“Non voglio fare polemiche, ma è evidente che per molti anni la città è stata ferma. Non si sono fatti interventi nè investimenti“, prosegue Gualtieri. Che sottolinea, di contro, la validità della sua azione: “Io sto cambiando tutti i binari della linea A della metropolitana. Sto creando disagi, ma solo perchè questi lavori non sono stati prima“. “Roma ha bisogno di opere e infrastrutture. Di rifare le strade, le metropolitane, le tramvie e di riqualificare il suo spazio pubblico“, aggiunge.
Per poi rassicurare i cittadini: “Questa grande stagione di interventi sicuramente ha un impatto. Ma quello maggiore ci sarà quando cambieranno in meglio la vita delle persone. Non si tratta di chiedere di essere pazienti, ma di comprendere che bisogna recuperare il tempo perso e migliorare concretamente la nostra città“. Migliorare si può: “L’impatto dei cantieri può essere ridotto. Come a Piazza Pia, dove all’inizio era significativo ma poi ha subito degli aggiustamenti“.
A suo avviso il peggioramento dei tempi è poca cosa: “Si va dal 20 al 30%, quindi 2-3 minuti su tragitti di 10“. E ribadisce come le critiche non lo hanno fatto arretrare dal suo proposito: “Sapevo che mi sarei preso le maledizioni dei romani. Ma in alcuni casi consapevolmente ho deciso di non rimandare a dopo le elezioni. Perchè il traffico si riduce esattamente con queste opere“. Sulla questione taxi, infine, apre alla correzione tariffaria (anche se “il minimo è molto basso“) e all’aumento delle licenze (“1000 permanenti e 500 stagionali“).
-
Video7 giorni ago
Uomo pericoloso crea il panico sotto la Metro VIDEO
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Nuovi modelli di abitare sostenibile e inclusivo, si è svolto ‘Comunicare l’Abitare’
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Roma: trend ancora positivo per le compravendite immobiliari, ma il mercato è molto variegato
-
Attualità7 giorni ago
Tragedia al Luna Park: Stefano Cena, il giostraio, cade sotto i colpi di un branco a Capena