Connect with us

News

Casale dei Cedrati, riapre al pubblico la struttura di Villa Pamphilj

Published

on

Roma, riapre il Casale dei Cedrati a Villa Pamphilj dopo lunga ristrutturazione – ANSA.it

Il Casale dei Cedrati riapre a Villa Pamphilj a Roma dopo una lunga ristrutturazione

Dopo un periodo di contenzioso, il Casale dei Cedrati ha finalmente riaperto a Roma, a Villa Pamphilj. L’inaugurazione ha visto la presenza del sindaco Roberto Gualtieri, dell’assessora capitolina all’Ambiente Sabrina Alfonsi, del presidente del Municipio XII Elio Tomassetti e delle associazioni del Casale dei Cedrati.

Durante l’evento, l’assessora Alfonsi ha espresso la determinazione dell’amministrazione nel rilancio di questo importante luogo, sottolineandone le potenzialità per diventare un polo culturale e ambientale d’eccellenza. Ha inoltre enfatizzato l’importanza della gestione condivisa pubblico-privato dei beni immobili dei parchi, con l’obiettivo di valorizzarne la vocazione per la fruizione culturale, ambientale, ricreativa e sportiva.

Ama, l’azienda municipalizzata del servizio idrico di Roma, ha allestito uno stand durante l’inaugurazione per sensibilizzare i cittadini sulle corrette modalità di raccolta differenziata, con particolare attenzione al compostaggio domestico. Gli eco-informatori aziendali hanno proposto attività di educazione ambientale e compostaggio per adulti e bambini, distribuendo sacchetti di compost, fertilizzante di alta qualità e bustine per la raccolta delle deiezioni canine.

Il direttore generale di Ama, Alessandro Filippi, ha sottolineato l’importanza di coinvolgere le famiglie romane in messaggi eco-sostenibili, attraverso attività didattiche sulle buone pratiche della raccolta differenziata.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025