Connect with us

Attualità

Commissione d’inchiesta Covid | Ora trema chi ci ha rinchiuso in casa e imposto il Green pass

Il Senato approva la commissione d’inchiesta sul Covid-19

Published

on

Commissione d’inchiesta Covid | Ora trema chi ci ha rinchiuso in casa e imposto il Green pass

Il Senato approva la commissione d’inchiesta sul Covid-19.
Il Senato italiano ha recentemente approvato la creazione di una commissione d’inchiesta per esaminare le responsabilità legate alla gestione dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. La decisione ha visto il sostegno di diversi partiti, come Fdi, Lega, Forza Italia, Noi moderati e Italia Viva, mentre altri, tra cui Pd, M5s, Avs, il gruppo per le Autonomie e Azione, si sono dichiarati contrari.

Esponenti di spicco dei partiti favorevoli hanno espresso le loro posizioni in merito. Il presidente dei senatori del Pd, Francesco Boccia, ha sollevato dubbi sulle motivazioni di chi ha sostenuto l’istituzione della commissione, accusando alcuni di loro di aver supportato in passato posizioni vicine ai movimenti no-vax e complottisti. Dall’altra parte, Giuseppe Conte, leader del M5S, ha dichiarato di non avere nulla da nascondere e di auspicare un’indagine approfondita per fare luce sulle cause dell’impreparazione nell’affrontare la pandemia.

Anche Licia Ronzulli, presidente dei senatori di Forza Italia, ha sottolineato l’importanza di evitare strumentalizzazioni e di non mettere in discussione l’importanza della scienza e dell’obbligo dei vaccini. La senatrice di Fratelli d’Italia Cinzia Pellegrino ha evidenziato il compito della commissione di fornire risposte circa l’alto numero di decessi registrati in Italia nonostante l’adozione di misure restrittive durante la pandemia. Da parte sua, Italia Viva, rappresentata da Matteo Renzi, ha votato a favore della commissione, ma ha fortemente criticato la strategia di comunicazione adottata dal governo Conte I.

In conclusione, l’approvazione della commissione d’inchiesta sul Covid-19 da parte del Senato italiano spiana la strada per un’analisi approfondita delle dinamiche legate alla gestione dell’emergenza sanitaria nel Paese durante la pandemia.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025