Connect with us

News

Guardia di Finanza, militari costretti a coltivare verdure: ufficiale nei guai

Published

on

Guardia di Finanza, militari costretti a coltivare verdure: ufficiale nei guai

Guardia di Finanza, ribellione in caserma: finanzieri costretti a coltivare l’orto del comandante

Un caso che ha scosso la caserma della guardia di Finanza è stato portato alla luce grazie alla denuncia anonima di un militare. Durante il processo davanti al tribunale militare, è emersa la verità su ciò che accadeva nella caserma.

Il militare, inizialmente accusato di diffamazione, è stato invece assolto grazie all’aiuto dell’avvocato Sebastiano Russo e ai racconti dei finanzieri. La caserma era diventata un luogo in cui il comandante si prendeva delle libertà, trasformando l’orto interno in un orto personale e organizzando cene conviviali con un numero cospicuo di sottoposti.

Inoltre, il comandante aveva installato telecamere per sorvegliare l’orticello e custodire i prodotti. La struttura offriva anche la possibilità di parcheggiare macchine e gommoni; tuttavia, l’imbarcazione era quella privata del comandante, e la macchina era quella di servizio usata per trasportare i figli dell’ufficiale.

Nonostante il suo comportamento, sono stati i finanzieri stessi a far emergere la verità, che ha portato all’assoluzione del militare.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025