Connect with us

News

Influenza suina, primo caso scoperto nell’uomo: la situazione

Published

on

Influenza suina, primo caso scoperto nell’uomo: la situazione

Influenza Suina: Primo caso confermato nel Regno Unito

Il Regno Unito ha confermato il primo caso umano di H1N2, un ceppo di influenza suina, annunciato dall’Agenzia britannica per la sicurezza sanitaria (UKHSA).

Si tratta, riporta Fanpage, di un ceppo non geneticamente correlato ai casi precedenti e non associato a un ricovero in ospedale. La persona infettata non ha riportato contatti diretti con maiali, dunque rimane ancora ignota l’origine dell’infezione.

L’infezione è stata individuata durante un controllo di routine su base nazionale. L’UKHSA ha formulamente notificato la scoperta all’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il virus isolato nel Regno Unito è risultato genenticamente diverso dai recenti casi segnalati in altre parti del mondo e associato a una forma distinta di H1N2 chiamata clade 1b.1.1.

La persona infettata, la cui identità non è stata resa nota, è stata visitata da un medico di famiglia nel North Yorkshire il 9 novembre dopo aver manifestato sintomi respiratori. Il virus è stato successivamente identificato tramite il test della reazione a catena della polimerasi (PCR) e il sequenziamento del genoma.

Al momento, non è noto quanto sia trasmissibile il ceppo o se ci siano altri casi nel Regno Unito. L’UKHSA sta effettuando il tracciamento dei contatti stretti per prevenire un’ulteriore diffusione del virus e ha annunciato un rafforzamento della sorveglianza nell’ambito dei programmi esistenti che coinvolgano ambulatori medici e ospedali in alcune parti del North Yorkshire.

Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare le linee guida esistenti e di evitare il contatto con altre persone mentre i sintomi persistono, in particolare con persone anziane o con patologie preesistenti.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025