Connect with us

Attualità

Kanye West: “Israele cerca di far stare zitto il mondo della musica, è guerra!”

Published

on

Kanye West è l’artista afroamericano più influente dell’ultimo decennio, con brani che sono entrati di diritto nella storia della musica.

Come artista Kanye West si è sempre impegnato nel rappresentare il suo mondo, spesso violato dal razzismo e dalla mancanza di diritti, in maniera il più fedele possibile.

Durante la sua carriera non si è fermato al mondo della musica, espandendosi (insieme al suo Net Worth) in altri campi dell’arte contemporanea, come la moda e l’architettura. Il suo impegno in politica lo ha portato a candidarsi come Presidente Degli Stati Uniti l’anno della vittoria di Donald J. Trump.

La sua posizione politica è fortemente legata alla subordinazione, tutt’oggi secondo lui evidente, dell’afroamericano all’uomo bianco nel mondo della musica e nella realtà quotidiana. Kanye è stato spesso accusato di usare statistiche e conoscenze fortemente arbitrarie.

Le parole di Kanye West: “We can’t express ourselves about Palestine” inquadrano il discorso più ampio del controllo macroscopico sulla musica che hanno le stesse case discografiche: “dietro ogni artista nero ci sono 6 o 7 colletti bianchi che lo comandano a bacchetta”, spiega il rapper comparso varie volta nei talk show Americani.

Se chi finanzia Israele finanzia anche il mondo della musica, non c’è verso che un artista possa esprimersi liberamente perchè completamente incatenate a queste figure che calpestano la sua gola con delle Oxford.

La domanda fatidica è: cosa centra Israele con le case discografiche del mondo?

Negli ambienti radicali americani si pensa che i maggiori azionisti di 3/4 delle case discografiche più grandi al mondo sono proprio Israeliani e malgrado queste siano evidenti supposizioni Kanye West

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025