News
La Camera boccia il testo sulla carne coltivata: cosa prevede e perché potrebbe violare le normative Ue
Il disegno di legge contro la carne coltivata ha ottenuto il via libera definitivo della Camera non senza polemiche e dubbi. Il testo, votato solo dalla maggioranza, mentre il Pd si è astenuto e M5S e Avs hanno votato contro, è stato accompagnato sia da dubbi sulla sua conformità al diritto internazionale e alle regole europee, sia da critiche da parte dell’opposizione.
Il provvedimento, firmato dai ministri Francesco Lollobrigida (Agricoltura, esponente di Fdi) e Orazio Schillaci (Salute), è destinato a incassare a breve il primo via libera del Parlamento. La legge vieta la produzione e la vendita delle carni sintetiche e l’uso delle denominazioni legate alla carne per prodotti costituiti da alimenti vegetali. Tuttavia, ci sono dubbi che la procedura possa comportare rischi di infrazione da parte dell’Unione Europea, secondo gli uffici del Quirinale.
L’opposizione, in particolare +Europa, ha definito il provvedimento “anti-scientifico, anti-europeo e anti-italiano” e ha invitato tutte le opposizioni a votare le pregiudiziali di costituzionalità. Tuttavia, il ministro Lollobrigida ha difeso la legge sostenendo che si tratta di una delle leggi più democratiche della nazione e auspica che l’esempio italiano venga seguito a livello europeo.
-
Cronaca2 giorni agoScoperto il conducente spericolato che ha investito una 23enne con lo scooter: è un 18enne senza patente.
-
Cronaca6 giorni agoChi era Leonardo Fiorini, il 27enne precipitato dal terzo piano di un B&B a Monteverde
-
Cronaca6 giorni agoTangenziale di Roma, Campidoglio risarcisce i cittadini con mezzo milione per eccesso di smog: velocità limitata a 30 km/h, ennesimo sbaglio burocratico.
-
Cronaca4 giorni agoUomo aggredisce un anziano per aver parlato con la moglie: il 70enne ha perso i denti e rimane in gravi condizioni in ospedale
