Cultura
La prima volta di Fidia, oltre 100 opere ai Musei Capitolini
La prima volta di Fidia, oltre 100 opere ai Musei Capitolini
Per la prima volta i Musei Capitolini ospitano dal 24 novembre al 5 maggio un’esposizione monografica dedicata a Fidia, il più grande scultore greco dell’età classica, il cui genio creativo ha impresso un marchio indelebile nell’immaginario collettivo e continua a essere fonte di ispirazione anche per i contemporanei.
La mostra ‘Fidia’ inaugura il ciclo di cinque esposizioni che intende far conoscere al grande pubblico i protagonisti della scultura greca. La prima esposizione dedicata a Fidia, simbolo dell’arte greca classica, raccoglie reperti archeologici, opere originali greche e repliche romane, dipinti, manoscritti, disegni e installazioni multimediali che raccontano la vita, il lavoro e il clima storico-culturale in cui operò Fidia, lo scultore del Partenone e del colosso di Zeus a Olimpia, protagonista dell’età d’oro di Atene.
-
Attualità4 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca6 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca5 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Cronaca5 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti

