Connect with us

News

Migliori scuole di Roma, la classifica 2023 di licei e istituti tecnici

Published

on

Le migliori scuole di Roma nel 2023: le nuove classifiche

Anche per il 2023, la Fondazione Agnelli ha stilato la classifica delle migliori scuole superiori di Roma, con sorprendenti cambiamenti rispetto agli anni precedenti. L’indirizzo Classico, in particolare, ha visto il “Ennio Quirino Visconti” ottenere la medaglia d’oro, mentre il “Giulio Cesare” è sceso al quinto posto, dopo aver conquistato il primo posto nel 2022.

La classifica tiene conto della media dei voti conseguiti agli esami universitari dai diplomati di ogni scuola e della percentuale di esami superati, parametri che hanno influenzato i punteggi di ogni istituto. Quest’anno, i licei Classici di Roma hanno visto il “Visconti” guadagnarsi il primo posto, seguito dal “Mamiani” di Prati e dal “Vittorio Emanuele II” al terzo posto. Al di fuori del podio si collocano il “Vivona” (Eur) e il “Giulio Cesare”.

Nei licei scientifici, l'”Augusto Righi” si conferma al primo posto, seguito dal “Cavour” e dal “Morgagni”. Entrano in classifica il “Peano”, mentre l'”Avogadro” esce dal podio. Il liceo di Scienze Umane “Giordano Bruno” mantiene il primo posto, seguito dall’ “Eugenio Montale” e dal “Margherita di Savoia”. Il “Vittorio Colonna” esce dal podio.

Per quanto riguarda i linguistici, l’ “Edoardo Amaldi” di Tor Bella Monaca si piazza al primo posto, seguito dal liceo della Comunità Ebraica, il “Renzo Levi”, e dal “Cornelio Tacito”.

Nella classifica degli istituti tecnici, il “Livia Bottardi” si piazza al primo posto, seguito dal “Colombo” e dal “Lucio Lombardo Radice”, che guadagna una posizione. Tra gli istituti tecnologici, il “Boaga” scende di posizione, mentre entrano in classifica il “Di Vittorio-Lattanzio” e il “Pirelli”. Il “Giovanni XXIII” esce dal podio.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025