Connect with us

News

Migranti, smantellato in Tunisia un traffico verso l’Italia

Published

on

Sgomberata dalla Tunisia una rete di traffico di migranti diretti in Italia

Le forze di sicurezza tunisine hanno annunciato di aver sgomberato una rete coinvolta nel traffico di migranti provenienti da diverse nazioni africane.

Secondo il comunicato diffuso dalla Guardia nazionale tunisina, le operazioni hanno avuto luogo nella provincia centrale di Sidi Bouzid, e hanno portato all’arresto di un’organizzazione criminale attiva nel trasporto di migranti verso la provincia sud-orientale di Sfax, da cui tentavano di partire clandestinamente verso l’Italia.

Le coste di Sfax si sono rivelate essere un importante punto di partenza per i migranti che cercano di raggiungere l’isola italiana di Lampedusa, essendo situata a soli 80 km dalle coste tunisine. Lampedusa rappresenta spesso la prima tappa scelta dai migranti nel loro viaggio attraverso il mare in direzione dell’Italia.

Questa azione delle autorità tunisine interviene in un momento in cui la questione dell’immigrazione clandestina sta diventando sempre più rilevante nel bacino del Mediterraneo. Sbarcati 68 migranti dalla nave di soccorso Louise Michel, il cui equipaggio è stato costretto dalle autorità italiane ad interrompere la ricerca di una barca in avaria con 44 persone a bordo che aveva contattato la hotline di emergenza, Alarmphone.

Questo episodio, riportato da ItalPress, testimonia la complessità della situazione e l’importanza di un intervento coordinato tra i paesi coinvolti per affrontare efficacemente il fenomeno dell’immigrazione illegale.

 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025