News
Nancy Brilli svela il suo lato dark: “Di notte faccio lunghe passeggiate per Roma”

Nancy Brilli: la sua vita, le sue passioni e la battaglia contro la violenza sulle donne
Nancy Brilli, l’attrice di 59 anni, appena tornata da un viaggio in Vietnam, Laos e Sri Lanka per la registrazione della nuova edizione di Pechino Express, ha raccontato alcune delle sue esperienze.
Durante il viaggio, era accompagnata dal collega Pierluigi Iorio, con il quale ha stretto una forte amicizia. Con il suo sessantesimo compleanno alle porte, riflette sul passato e si prepara ad affrontare nuove sfide.
Negli ultimi anni, Nancy Brilli si è dedicata attivamente alla lotta contro la violenza sulle donne. Ha visitato quartieri come San Basilio e Scampia per ascoltare le storie di donne maltrattate, testimoniando la realtà delle “pigiamate” a Napoli, dove le donne sono costrette a rimanere in casa tutto il giorno. Nancy Brilli si batte per dare voce a queste donne e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento.
La sua esperienza personale ha influenzato il suo impegno sociale. Cresciuta senza madre e con un padre assente, Nancy Brilli attribuisce grande importanza all’ascolto e alla solidarietà verso le donne che soffrono. Recentemente ha partecipato alla campagna “Non sei sola” per promuovere il numero 1522, un servizio di supporto per le donne in difficoltà.
Nel mondo del cinema e della televisione, Nancy Brilli riflette sulle sfide e le difficoltà incontrate. Dopo un periodo di inattività nel cinema, ha trovato nuove opportunità nel teatro e nelle serie televisive. Manifesta il desiderio di interpretare ruoli che rappresentino la sua maturità, seguendo l’esempio di attrici come Virna Lisi e Paola Cortellesi, che hanno saputo reinventarsi e farsi valere nel mondo dello spettacolo.
Nancy Brilli confessa di essere pigra in certi aspetti della sua vita, ma mostra grande determinazione e coraggio nella sua carriera. Nonostante le difficoltà incontrate nel corso degli anni, rimane determinata a proseguire il suo cammino professionale con passione e impegno.Nancy Brilli: “il lato inedito dell’attrice notturna”
L’attrice italiana Nancy Brilli, nota per i suoi ruoli sul grande schermo, sembra nascondere un lato notturno e misterioso. In una recente intervista, riportata da Il Gazzettino, Brilli ha raccontato di aver avuto diversi incidenti e interventi chirurgici che hanno segnato il suo corpo nel corso degli anni. Tra le molte avversità affrontate, ha raccontato di ustioni, fratture e operazioni complesse, mettendo in luce la sua resilienza e forza interiore.
Nancy Brilli ha svelato anche retroscena del mondo dello spettacolo, parlando di ostacoli e criticità che ha dovuto affrontare nel corso della sua carriera. Parlando delle difficoltà nel mondo del cinema e della televisione e delle pressioni ricevute, ha rivelato che le è stata spesso chiesta più “garanzie politiche” per accedere a determinati ruoli, di cui non ha parlato nel dettaglio.
L’attrice ha anche affrontato argomenti personali, che hanno fatto scalpore, parlando delle sue relazioni sentimentali passate e confessando di essere stata gelosa in passato, rivelando retroscena e aneddoti curiosi della sua vita notturna a Roma. A proposito dei suoi interessi notturni, ha raccontato di passare il tempo leggendo e guardando serie tv, e talvolta di fare lunghe passeggiate notturne per le strade della capitale, scoprendo particolari inaspettati.
Infine, ha spiegato di essere afflitta da insonnia e di prendere occasionalmente qualcosa per dormire, con l’obiettivo di garantirsi alcune ore di riposo. Questo lato inedito e misterioso di Nancy Brilli ha destato grande interesse tra il pubblico, che ha apprezzato la sua sincerità nel raccontare la sua vita notturna e i suoi interessi personali.
News
Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai

Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai, condannata a 9 anni. #Ostia #Truffa #Notizie
Una vicenda a dir poco incredibile si è verificata a Ostia, dove una falsa guaritrice, definita una vera e propria “santona”, è stata arrestata e condannata a nove anni di prigione. La donna era riuscita ad ingannare molte persone con la promessa di cure miracolose per il cancro, utilizzando presunti poteri spirituali e facendo affidamento sull’intelligenza artificiale.
L’arresto è avvenuto dopo un’indagine approfondita portata avanti dalle forze dell’ordine che hanno raccolto sufficienti prove contro di lei. “Una manipolazione del dolore altrui” è stata la definizione fornita dagli investigatori, i quali hanno sottolineato come la santona sfruttasse la disperazione delle sue vittime per estorcergli denaro.
La condanna è stata accolta con sollievo dalle vittime e dalle loro famiglie, molte delle quali si erano affidate a lei nella speranza di trovare una cura impossibile. “Una giustizia attesa da tempo”, ha commentato uno dei parenti delle vittime, esprimendo il sentimento comune di chi ha subito questo inganno.
Sebbene la sentenza rappresenti un’importante vittoria, resta la ferita aperta per chi ha vissuto questo dramma. La vicenda solleva interrogativi importanti sull’influenza e le possibilità di frode legate all’uso dell’intelligenza artificiale in ambiti così delicati.
Le autorità continuano a fare appelli alla popolazione affinché resti vigile e diffidente nei confronti di chi promette cure miracolose. Questa storia tragica è un monito su quanto sia essenziale verificare sempre la validità delle informazioni e delle pratiche mediche proposte.
News
Orban e il Tango con l’Ue: Un Ballo a Passi di Attrito e Diplomazia

Accordo storico o resa? I dazi tra USA e UE accendono il dibattito. 🌍🤔 #Trump #VonDerLeyen #Orban
C’è chi celebra l’accordo come un “enorme” traguardo, frutto di un “duro negoziato”, e chi invece, come il primo ministro ungherese Viktor Orban, lo vede come una “debolezza commerciale” dell’Unione Europea. “Donald Trump non ha raggiunto un accordo con Ursula von der Leyen, ma piuttosto si è mangiato la presidente della Commissione europea a colazione.” – Un commento pungente per sottolineare la forza di Trump rispetto alla presidente della Commissione.
Orban, notoriamente critico verso Bruxelles, non ha risparmiato le sue parole dure, affermando il suo disappunto per il nuovo impegno dell’UE di acquistare armi ed energia dagli Stati Uniti per circa 750 miliardi di dollari in tre anni. L’accordo, che fissa nuovi dazi al 15% a partire dal primo agosto, esclude materiali come acciaio e alluminio, i cui dazi rimangono al 50%.
“Trump è un negoziatore dei pesi massimi, von der Leyen dei pesi piuma”, ha aggiunto Orban, insistendo sul fatto che nonostante i tentativi di presentarlo come un successo, questo accordo non sarebbe stato positivo per l’Europa. Il leader ungherese ha chiarito che l’Ungheria si tirerà fuori dall’UE se i “vantaggi supereranno gli svantaggi”.
La metafora di Orban non passa inosservata, concludendo che l’accordo con gli Stati Uniti risulti “peggiore” di quello ottenuto dal Regno Unito. La tensione tra il mantenimento dell’alleanza atlantica e gli interessi europei continua ad alimentare il dibattito politico. Resta da vedere come l’unione gestirà queste divisioni in futuro.
-
Cronaca7 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Meteo4 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale