Attualità
Restituziona della patente dopo 20 anni: Un uomo di 85 anni finalmente riottiene il documento di guida

Sentenza sorprendente del tribunale di Palermo
Il tribunale di Palermo ha emesso una clamorosa sentenza, concedendo la restituzione della patente a un cittadino di Caltabellotta, dopo una sospensione durata ben 20 anni. Sorprendentemente, questo importante documento è stato restituito a un uomo che oggi ha 85 anni.
Il lungo iter legale
Nel 1996, la patente era stata ritirata all’uomo a causa di una sospensione per mancati requisiti morali, poiché era stato sottoposto alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Solo diversi anni dopo, gli venne riconosciuto il diritto di guida in via provvisoria. Oggi, 11 novembre, la prefettura di Agrigento dovrà ufficialmente riconoscere all’anziano il diritto di guidare, nonostante gli ovvi limiti legati all’età avanzata. In passato, una sua richiesta di restituzione era stata rifiutata dalla prefettura, ma un ricorso presentato dagli avvocati Girolamo Rubino e Daniele Piazza al Tar aveva portato a una concessione provvisoria, successivamente annullata per errore di giurisdizione. La causa era poi passata al tribunale ordinario.
La difesa legale e la sentenza definitiva
I legali dell’85enne, presso il tribunale di Palermo, hanno basato la loro difesa sui principi della Corte costituzionale enunciati nella sentenza 354/1998, secondo cui la prefettura avrebbe dovuto valutare il singolo caso basandosi sui criteri di ragionevolezza, proporzionalità e adeguatezza. Inoltre, hanno sottolineato che il difetto del requisito morale non può essere perpetuo e che esistevano elementi concreti e attuali a favore dell’anziano. La sentenza ha condannato il ministero dell’Interno e la prefettura di Agrigento al pagamento delle spese legali. Inoltre, per la notevole durata del procedimento giudiziario, l’anziano potrebbe richiedere ulteriori risarcimenti ai sensi della legge Pinto.
L’impatto sulla vita dell’anziano
La revoca della patente ha indubbiamente influenzato significativamente la vita dell’uomo, limitando la sua autonomia negli spostamenti per oltre due decenni. Nonostante ora abbia ottenuto nuovamente il diritto di guidare, i problemi fisici legati all’età di 85 anni potrebbero impedire un utilizzo adeguato della patente.
In definitiva, questa vicenda solleva importanti riflessioni sulla necessità di un’adeguata valutazione e tutela dei diritti delle persone anziane nei contesti legali e amministrativi.
Attualità
Roma, sfregiato lo striscione per Pamela Mastropietro: la mamma si dichiara esausta e amareggiata

#MemoriaViolata: Strappato lo striscione dedicato a Pamela Mastropietro. La sua mamma: “Un colpo al ricordo e alla giustizia”.
In piazza Re di Roma, un gesto che lascia sconcertati: lo striscione dedicato alla memoria di Pamela Mastropietro è stato strappato e gettato via senza alcun riguardo. L’atto vandalico sconvolge la comunità e accende i riflettori su un fenomeno purtroppo frequente.
“Ogni atto vandalico è un colpo al ricordo”, dichiara con dolore la madre di Pamela, sottolineando quanto episodi simili non facciano che ferire ulteriormente chi già lotta per rendere giustizia alla giovane scomparsa in circostanze tragiche.
Il vandalismo non è solo un’offesa alla memoria di Pamela, ma un attacco alla speranza che il suo tragico destino possa servire da monito per un mondo migliore. “Alla lotta per la giustizia e alla speranza di un mondo migliore”, continua la madre, senza nascondere la sua amarezza.
L’indignazione cresce, mentre molti cittadini si chiedono se la memoria delle vittime potrà mai essere rispettata in un contesto dove la violenza sembra prevalere sulla pietà. Piazza Re di Roma diventa, ancora una volta, simbolo di una battaglia incessante per il ricordo e la giustizia.
Attualità
Caldo Africano in Arrivo: Prepariamoci a Cuocere a 40 Gradi!

🌞 Preparatevi a sudare: l’ondata di caldo africano sta per travolgere l’Italia! 🌡️🔥 #CaldoAfricano #Meteo
Una nuova ondata di caldo si prepara a colpire l’Italia e promette di portare con sé temperature elevate che potrebbero raggiungere livelli record. “Da venerdì 8 agosto le temperature cominceranno a raggiungere i 34-35 gradi in molte zone”, avverte Simone Abelli, meteorologo di Meteo Expert.
I giorni di tregua dalle alte temperature stanno per finire. Presto, l’Italia sarà coinvolta da una corrente di calore proveniente dal continente africano, pronta a far salire il termometro oltre i 35 gradi. Questo cambiamento climatico, sebbene stagionale, richiede attenzione e preparazione da parte di tutti, in particolar modo per le fasce più vulnerabili della popolazione.
Il meteo degli ultimi giorni ha offerto un respiro di sollievo, ma questa finestra di clima mite si chiuderà rapidamente per lasciare spazio a un sole cocente. Le temperature elevate interesseranno vaste aree del paese, imponendo misure di prevenzione e buone pratiche per affrontare il caldo estremo.
Restate aggiornati con le previsioni e preparate il vostro piano di azione per affrontare l’ennesima sfida meteorologica dell’estate. Bere molta acqua, evitando l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde, sarà fondamentale per passare quest’ondata senza intoppi.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
BIMBA CON TUMORE DI 800 GRAMMI: SALVATA GRAZIE AL BAMBINO GESU’
-
Socialnews7 giorni ago
“Cucinavano tra i topi”: blitz in una pizzeria di Roma, scattano le multe
-
Meteo7 giorni ago
Meteo Roma. Le previsioni per il primo weekend di agosto
-
Attualità7 giorni ago
Schiuma e liquami in mare a Santa Marinella. La denuncia dell’associazione