Connect with us

News

Riscaldamento non funzionante: la protesta all’Istituto Levi di Roma

Published

on

Riscaldamento non funzionante: la protesta all’Istituto Levi di Roma

Protesta dei genitori dell’Istituto Levi di Roma per il riscaldamento non funzionante

I genitori dell’Istituto Comprensivo Carlo Levi di Fidene a Roma sono indignati. L’impianto di riscaldamento della scuola, riporta Fanpage, non funziona e i loro figli sono costretti a studiare in aule gelide. La situazione è così critica che la scuola ha invitato i genitori a vestire molto bene i propri figli per affrontare il freddo.

Secondo i genitori, la temperatura nelle aule è arrivata a 12 gradi, rendendo la situazione insostenibile per i bambini, che trascorrono otto ore al giorno nella scuola. Il guasto all’impianto è stato comunicato attraverso una circolare indirizzata al personale della scuola.

L’impianto avrebbe dovuto iniziare a funzionare il 15 novembre come da ordinanza comunale, ma sembra che il corpo caldaia si sia rotto e un primo tentativo di riparazione non sia andato a buon fine. Adesso si dovrà intervenire con una ditta specializzata per risolvere il problema. Nel frattempo, i genitori sono preoccupati per le condizioni in cui i loro figli sono costretti a frequentare la scuola.

La situazione ha scatenato la rabbia dei genitori, che accusano l’amministrazione scolastica e il Municipio III di scaricarsi reciprocamente le responsabilità, senza risolvere il problema. Il freddo si è già fatto sentire e i tempi per risolvere la situazione potrebbero non essere brevi, portando i genitori a chiedersi come sia possibile che una scuola dell’obbligo si trovi ridotta in queste condizioni.

Il disagio dei bambini è ulteriormente evidenziato dal fatto che la scuola ha chiesto ai genitori di vestire adeguatamente i loro figli e ha invitato tutto il personale a tenere conto delle temperature all’interno dell’edificio a causa del guasto alla caldaia. La situazione allo Istituto Levi è emersa e i genitori stanno protestando per garantire che i loro figli possano studiare in un ambiente sicuro e confortevole.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025