Connect with us

News

Roger Waters, rifiutato per “antisemitismo” in hotel

Published

on

Roger Waters, rifiutato per “antisemitismo” in hotel

Roger Waters respinto dagli hotel in Argentina e Uruguay: la controversia si infiamma

Il noto ex bassista e co-fondatore dei Pink Floyd, Roger Waters, ha rivelato di essere stato rifiutato da alcuni hotel a Buenos Aires e Montevideo per le prossime tappe del suo tour, a causa di un presunto “boicottaggio” organizzato dalla “lobby israeliana”. Il musicista britannico, noto per le sue posizioni pro-palestinesi, si è detto “furioso” per la situazione, che lo costringerà a rimanere a San Paolo anziché poter alloggiare nei paesi in cui si esibirà.

Secondo Waters, il boicottaggio è stato attuato dai hotel a causa delle sue opinioni sulla guerra tra Israele e Hamas a Gaza. L’ex Pink Floyd ha anche lamentato di non poter cenare con l’ex presidente uruguaiano José ‘Pepe’ Mujica, come aveva programmato. Alcuni rappresentanti filo-israeliani hanno accusato Waters di antisemitismo e di diffondere menzogne sullo stato ebraico e sulla guerra a Gaza, minacciando addirittura un boicottaggio globale della catena di hotel di lusso Sofitel, se avesse accettato di essere ospitato da loro. Le sue recenti parole su Hamas e Gaza durante un’intervista hanno scatenato un’ondata di critiche nei suoi confronti.

La situazione di Roger Waters ha suscitato molte polemiche, dividendo l’opinione pubblica. Al di là delle diverse posizioni politiche, la vicenda evidenzia la delicatezza dei rapporti internazionali e la difficoltà di gestire controversie che coinvolgono opinioni fortemente polarizzate su questioni geopolitiche complesse.

È evidente che il coinvolgimento di Waters in tali controversie aggiunge un ulteriore tassello a una carriera ricca di posizioni politiche e sociali fortemente marcate, confermando l’immagine di un artista passionale che continua a far parlare di sé anche al di fuori della musica. La situazione attuale mette in luce la complessità dei rapporti tra arte, politica e opinioni personali, offrendo spunti di riflessione su come gestire tali intersezioni in modo costruttivo e rispettoso, evitando divisioni e animosità.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025