Connect with us

Cronaca

Scheletro di 15enne rinvenuto sull’Appia Antica, è mistero

Published

on

Scheletro di 15enne rinvenuto sull’Appia Antica. I resti, in buono stato di conservazione, presentano due fibbie di metallo circolari. Ad effettuare il ritrovamento alcuni operai, mentre lavoravano per far passare la linea elettrica nella chiesa di San Nicola, davanti al Mausoleo di Cecilia Metella.

Scattate immediatamente le indagini per capire quando lo scheletro sia stato deposto, se prima o dopo la costruzione dell’edificio sacro, risalente al XIV secolo. A questo proposito, secondo quanto riporta il Parco Archeologico dell’Appia Antica su Facebook, decisive saranno, oltre allo studio del tipo di fibbie, anche le analisi al Carbonio-14.

L’archeologo responsabile dello scavo, Stefano Roascio, non esclude che la sepoltura sia precedente alla chiesa, anche se, ammette “il tratto è abbastanza rimaneggiato“. Ma ad acuire il mistero sarebbero soprattutto le due fibbie, di tipologia piuttosto rara nel Centro Italia. Esse, ha spiegato Roascio, si trovavano alla testa del femore.

Quanto invece alla fossa, ha aggiunto che “non è semplice terragna, ma direttamente incisa nel substrato geologico. E’ in fase con un muro che sembra precedente, ma visto e rispettato dall’edificazione del 1302“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025