Connect with us

Attualità

Via Casilina: guaio per il Bar chiuso dal Questore, ecco il motivo

Published

on

Via Casilina: guaio per il Bar chiuso dal Questore, ecco il motivo

Un brutto guaio per il Bar di Via Casilina finito sotto l’occhio degli inquirenti per l’alta concentrazione di episodi violenti verificatisi al suo interno, il suo gestore sarà costretto a un fine anno d’inferno

Il Questore di Roma esaminata l’istruttoria condotta dalla Divisione di Polizia Amministrativa ha adottato un provvedimento, previsto dall’articolo 100 del TULPS contro il titolare di un bar in via Casilina

Il Questore ha imposto al titolare dell’esercizio la sospensione della licenza per la durata di 15 giorni, in quanto luogo di ricorrenti episodi minanti l’ordine e la sicurezza pubblica. Il bar era diventato ritrovo di tutti i malviventi del quartiere.

L’ultimo episodio risale a fine ottobre, quando i poliziotti sono intervenuti presso il locale per una lite tra 2 soggetti in stato di alterazione psicofisica. Dato il numero in netto aumento di aggressioni nella Capitale, soprattutto vicino ai Bar della movida il Questore ha imposto al titolare “una calmata”.

Alla riapertura del bar il titolare dovrà (oltre a far andare avanti la baracca, pagare tasse e spese, fare i doppi turni per recuperare il tempo e i soldi persi) anche privarsi di molte dei suoi clienti per il forte rischio di una chiusura definitiva.

Il provvedimento è stato notificato dagli agenti del Commissariato Torpignattara che, come previsto dalla normativa, hanno affisso sull’entrata del locale il cartello “Chiuso con provvedimento del Questore”.

Ultime notizie da Roma e dal Mondo 

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025