Connect with us

News

Violenza sulle donne, i dati dagli ospedali sulle vittime accolte nel 2022

Published

on

Lo scorso anno, le porte dei pronto soccorso italiani hanno accolto 14.448 vittime di violenza sulle donne, di cui l’8% era già stata soccorsa in precedenza. I dati sono stati resi noti dal ministro della Salute Orazio Schillaci in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il ministro ha sottolineato l’importanza di non essere indifferenti di fronte a questi numeri e di non abituarsi alla violenza.

La violenza sulle donne è spesso un fenomeno silenzioso, con il 65% delle vittime che non aveva mai parlato della violenza subita prima di essere colpita. Questo fa sì che il pronto soccorso diventi uno dei luoghi cruciali per intercettare le vittime e fornire loro aiuto. Per questo motivo, negli ultimi anni i pronto soccorso italiani hanno implementato percorsi protetti e attuato linee guida nazionali che garantiscono cure, sicurezza e orientamento ai servizi antiviolenza per le donne e i loro figli minori.

Un’indagine condotta a distanza di cinque anni dalla pubblicazione delle linee guida ha mostrato che la sensibilità e la formazione del personale sono buone, con la maggior parte delle strutture che ha attuato i percorsi per le donne vittime di violenza. Tuttavia, ci sono anche criticità, come la mancanza di mediatrici linguistico-culturali, sistemi per l’accompagnamento delle donne a strutture protette esterne e di supporto per le donne con disabilità.

Il ministro della Salute ha sottolineato l’importanza di affrontare il problema culturale della violenza sulle donne fin dalle scuole, confermando che la formazione professionale è un elemento chiave nella prevenzione e nel contrasto alla violenza.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025