Connect with us

Attualità

Alice Brignoli esce di prigione: la donna condannata per terrorismo riacquisisce la libertà

Published

on

Alice Brignoli esce di prigione: la donna condannata per terrorismo riacquisisce la libertà

Condanna per terrorismo e rilascio anticipato

Alice Brignoli, condannata a quattro anni per terrorismo internazionale nel 2020, sarà una donna libera il prossimo 2 gennaio. Grazie alla buona condotta, uscirà dal penitenziario di Piacenza prima del termine previsto. La donna aveva abbandonato la Brianza lecchese nel 2015 con il marito e i tre figli per unirsi al Califfato islamico in Siria. Al suo ritorno in Italia, aveva dichiarato: “È stato un errore.” Attualmente, le è stata tolta la patria potestà.

L’abbandono della Brianza e l’arresto in Siria

Nel 2015, dopo un lungo processo di radicalizzazione, Alice Brignoli aveva lasciato Bulciago per seguire il marito Mohamed Koraichi e unirsi ai combattenti del Califfato in Siria, portando con sé i suoi tre figli. Dopo la morte del marito per un’infezione intestinale in una prigione curda al confine con l’Iraq, Brignoli venne arrestata in Siria nel 2020 grazie alle indagini del Ros dei Carabinieri e della Procura di Milano. I suoi quattro figli furono successivamente affidati a una comunità protetta.

Prospettive future e relazione con i figli

Oggi, Alice Brignoli auspica di poter presto rivedere i figli, con i quali ha mantenuto contatti tramite telefonate, lettere e messaggi. La questione su dove Brignoli deciderà di vivere è particolarmente sensibile, tenendo conto del fatto che i suoi figli sono stati vittime innocenti degli eventi passati. Luca Cattaneo, il sindaco del paese, ha sottolineato che i giudici prenderanno la decisione migliore per il futuro dei bambini.

Per ulteriori dettagli, si può consultare la fonte originale.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025