Attualità
Allagamento Al Padiglione Antonini: Evacuato Ospedale San Camillo di Roma, Trasferiti i Pazienti

L’Inizio dell’Allagamento: Guasto all’Impianto Antincendio
Questa mattina, mercoledì 27 dicembre, intorno alle 9.30, il quinto piano del padiglione Antonini dell’Ospedale San Camillo di Roma è stato colpito da un allagamento significativo. La causa è stata attribuita a un guasto a un bocchettone dell’impianto antincendio. L’acqua ha rapidamente invaso l’intero piano, scendendo anche ai piani inferiori attraverso le scale e il vano ascensore. Interventi immediati da parte dei vigili del fuoco e delle squadre di emergenza dell’ospedale hanno aiutato a contenere la situazione.
Evacuazione e Misure di Sicurezza
In seguito all’allagamento, l’ospedale San Camillo ha reso noto che tutti i pazienti presenti nel padiglione Antonini sono stati evacuati in sicurezza. Le verifiche hanno confermato che non ci sono danni strutturali. Tuttavia, il quarto e il quinto piano del padiglione rimarranno chiusi fino a quando non saranno completamente asciutti e agibili. Gli altri piani del padiglione sono rimasti operativi e l’allarme è stato dichiarato concluso intorno alle 11.30, con un impatto minimo sui servizi ambulatoriali.
Funzioni del Padiglione Antonini
Il padiglione Antonini dell’Ospedale San Camillo, dedicato a Giuseppe Antonini, un noto psichiatra della seconda metà dell’Ottocento, ospita diverse strutture ambulatoriali. Tra queste si trovano il centro per i donatori di sangue, Medicina trasfusionale, Medicina interna, Endocrinologia, Diabetologia, Rianimazione motoria, l’ambulatorio dei fisioterapisti, e Dietologia. Importante sottolineare che non ci sono stanze di degenza per i pazienti, ma solo strutture ambulatoriali destinate al pubblico.
Impatto e Ripristino dei Servizi
Grazie all’efficienza delle squadre di emergenza e dei vigili del fuoco, l’impatto dell’allagamento è stato limitato. I servizi ambulatoriali potranno riprendere normalmente una volta completate le operazioni di asciugatura e verifica degli spazi. L’ospedale rimane a disposizione per ulteriori aggiornamenti.
[Consulta la fonte](https://www.fanpage.it/roma/allagato-lospedale-san-camillo-di-roma-evacuati-tutti-i-pazienti-del-padiglione-antonini/)
Attualità
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?

Domani è il primo maggio e come vuole la tradizione è la festa dei lavoratori, la festa di chi lavora onestamente e che deve – tra mille difficoltà – cercare di garantirsi un futuro migliore per la propria esistenza e per la propria famiglia.
Ma la domanda sorge spontanea: “Siamo sicuri che i sindacati CGIL CISL e UIL tutelino veramente i lavoratori, oppure lo fanno soltanto a parole, ma non nei fatti?
In base ai dati della comunità europea, in Italia gli stupendi negli ultimi anni sono aumentati del 1% rispetto al 32% della media OCSE.
Cosa hanno fatto i sindacati per tutelare chi lavora nei cantieri? Cosa hanno fatto per garantire la paga minima che in Italia non esiste? Cosa hanno fatto per chiedere maggiori tutele per i rider? Cosa hanno fatto per mettere come giorno festivo la domenica lavorativa nei supermercati? Niente!
La verità spicciola, quella del popolo, quella di un semplice giornalista che per anni non è stato pagato per scrivere, per poi essere retribuito 1 euro l’ora, pur di continuare a coltivare il suo sogno, è che – se venite sopratutto in periferia a Roma – il 100% delle persone comuni ti diranno (questa è la percezione comune), che i sindacati non fanno praticamente nulla per i lavoratori, a meno che non ti iscrivi all’associazione, autorozzandoli a prelavare l’uno percento dal tuo conto bancario, oppure non si muovino i partiti legati alla sinistra per screditare il governo di turno vicino al centrodestra.
Susanna Camusso dove sta ora? Dopo 10 anni alla guida della CGIL. Ora è senatrice del Partito Democratico. Landini invece che fa? Difende veramente i lavoratori oppure difende gli interessi di un certo partito politico, con la promessa non scritta che anche lui un giorno entrerà nel partito che muove le azioni dei sindacati in Italia?
Attualità
Cosa fare il primo maggio 2025 a Roma: eventi e musei per la finta pausa dei lavoratori

Roma1Maggio2025 Scopri i segreti imperdibili per vivere la Festa dei Lavoratori a Roma nel 2025 come mai prima d’ora!
Se state pianificando un viaggio nella Città Eterna per il 1 Maggio 2025, preparatevi a un mix di eventi culturali e divertimento che potrebbe sorprendervi. La Festa dei Lavoratori trasforma Roma in un vero e proprio palcoscenico all’aperto, con una serie di appuntamenti che attirano migliaia di persone da tutto il mondo. Immaginate di immergervi in concerti storici, mostre speciali e percorsi urbani che celebrano il mondo del lavoro in modo innovativo e accattivante.
Gli eventi da non perdere
Tra le attrazioni principali, il tradizionale concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni promette sorprese mozzafiato, con artisti di fama internazionale pronti a scaldare l’atmosfera. Ma non è tutto: quest’anno, voci insistenti parlano di installazioni artistiche interattive disseminate per la città, che potrebbero rivelare aspetti inediti della storia romana legati al lavoro e alla creatività.I musei aperti al pubblico
Per chi ama l’arte e la cultura, il 1 Maggio 2025 sarà l’occasione perfetta per esplorare i tesori di Roma senza folla. Musei come il Colosseo e i Musei Capitolini rimarranno aperti con orari estesi, offrendo ingressi gratuiti o a prezzo ridotto. Potreste imbattervi in tour guidati esclusivi che svelano “dietro le quinte” di alcune opere, rendendo la visita un’esperienza da brividi.
Esperienze uniche in città
Oltre agli eventi organizzati, Roma pullula di iniziative spontanee nei quartieri più vivaci, come Trastevere e il Pigneto, dove mercati e street food tematici celebrano i lavoratori con sapori autentici. L’immagine che accompagna questo articolo cattura proprio l’essenza di questi momenti: una scena vibrante che vi farà desiderare di essere lì all’istante. Non perdete l’opportunità di vivere Roma in questo modo elettrizzante!
-
Cronaca2 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video10 ore fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità3 ore fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?
-
Attualità13 ore fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti