Connect with us

News

Autorità antiriciclaggio a Roma, la Capitale in pole per ospitare l’istituzione

Published

on

Autorità antiriciclaggio a Roma, la Capitale in pole per ospitare l’istituzione

Roma favorita per ospitare la sede dell’Autorità antiriciclaggio

Il Parlamento europeo e il Consiglio europeo hanno stabilito cinque criteri per decidere la sede dell’AMLA, la nuova Autorità europea per la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Uno di questi criteri è l’equilibrio geografico, che sembra favorire la candidatura di Roma tra le nove città europee che si sono proposte per ospitare la sede. Madrid e Riga sono le altre due città che possono vantare il requisito dell’equilibrio geografico, in quanto attualmente non ospitano istituzioni europee.

Il 18 dicembre, i rappresentanti del Consiglio e del Parlamento europeo hanno raggiunto un’intesa comune su un processo di selezione trasparente, giusto ed equo per la scelta della sede dell’AMLA. Tale autorità avrà poteri di supervisione e di imporre sanzioni e misure. Le città candidate, tra cui Roma, Madrid, Riga, Dublino e Vilnius, stanno puntando molto sull’equilibrio geografico nella loro corsa per ottenere la sede dell’AMLA.

Oltre all’equilibrio geografico, potrebbe pesare anche la recente tornata di nomine. La Spagna, ad esempio, ha ottenuto la presidenza della Bei, mentre la Germania ha piazzato Claudia Buch come chair dell’SSM. L’ascesa della Spagna e la presa della Germania potrebbero influenzare la decisione sulla sede dell’Autorità anti-riciclaggio.

Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025